Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 6 giugno: 8.512 nuovi casi e 70 morti

Tasso di positività sceso nuovamente sotto il 12 per cento, a quota 11,3. Pochi casi e pochi tamponi nella giornata di domenica. Stabili le ospedalizzazioni.

6 Giugno 2022 17:33 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 6 giugno: 8.512 nuovi casi e 70 morti. Numeri in calo dopo l'aumento del tasso di positività oltre il 12 per cento

Sono 8.512 i nuovi contagiati dal Covid in Italia nelle ultime 24 ore. Questo è quanto rende noto il bollettino del ministero della Salute, che evidenzia un calo sempre più pronunciato della curva epidemica. Come ogni lunedì, però, i numeri riguardanti i nuovi casi sono frutto del minor numero di tamponi processati nella giornata di domenica. In tutto il Paese sono stati eseguiti 75.010 tamponi antigenici o molecolari, per un tasso di positività che scende dello 0,8 per cento e si assesta a quota 11,3. I decessi continua a essere alti. Sono state 70 le vittime imputate al virus, mentre aumenta anche il conto dei ricoverati: +42 nei reparti, -1 nelle terapie intensive. I guariti continuano a essere più dei nuovi positivi: sono stati 18.625 nell’ultimo giorno.

Covid Italia, il bollettino del 6 giugno: 8.512 nuovi casi e 70 morti. Numeri in calo dopo l'aumento del tasso di positività oltre il 12 per cento
Un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Tra nuovi guariti e positivi, quindi, c’è stata una differenza di 10mila unità in favore dei primi. Così gli attualmente positivi possono continuare la propria discesa lenta verso lo zero, che però appare ancora lontano. In Italia alle prese con il Covid sono in 631.348, di cui 4.670 ricoverati, 217 in terapia intensiva. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia, oltre due anni fa, supera i 17 milioni e mezzo. Ad aver contratto il virus in Italia sono stati 17.514.589 cittadini. Tra di loro, in 16.716.222 sono guariti, mentre i deceduti sono stati 167.019. Preoccupa l’arrivo in Portogallo di una nuova sottovariante di Omicron.

#Coronavirus, 06 giugno 2022

• Attualmente positivi: 631.348
• Deceduti: 167.019 (+70)
• Dimessi/Guariti: 16.716.222 (+18.625)
• Ricoverati: 4.670 (+41)
• di cui in TI: 217 (-1)
• Tamponi: 221.939.797 (+75.010)

Totale casi: 17.514.589 (+8.512, +0,05%)

— YouTrend (@you_trend) June 6, 2022

Covid Italia: i dati sui vaccini

Tiene ancora banco la campagna vaccinale. A vaccinarsi contro il Covid, infatti, sono sempre meno italiani, considerando anche che tra gli over 12 la percentuale di chi ha ricevuto le prime due dosi di vaccino è superiore al 90 per cento. Tanti, però, restano i cittadini privi di immunizzazione. Ieri, domenica 5 giugno, sono state somministrate 1.158 dosi: 40 prime, 72 seconde, 538 terze e 508 quarte. In quest’ultimo caso i numeri preoccupano gli esperti, perché troppi over 80 o immunocompromessi, soprattutto nel Sud Italia, stanno rinunciando alla vaccinazione, esponendosi agli effetti del virus.

Covid Italia, il bollettino del 6 giugno: 8.512 nuovi casi e 70 morti. Numeri in calo dopo l'aumento del tasso di positività oltre il 12 per cento
Una donna riceve una dose di vaccino (Getty)

Tag:Covid
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021