Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti

Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall’inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.

5 Luglio 2022 17:28 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati

Dall’inizio della nuova ondata di Covid, dovuta alla variante Omicron 5, oggi è il giorno peggiore a livello di dati. Il bollettino diffuso oggi dal Ministero della Salute, infatti, mostra un netto rialzo dei nuovi contagiati, passati dai 36mila di ieri a quasi 100mila in più. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati registrati 132.275 nuovi positivi, a fronte di 464.732 tamponi in tutta Italia e con un tasso di positività che guadagna un altro mezzo punto, salendo a 28,5 per cento. A preoccupare, però, è anche il netto aumento di decessi rispetto ai report degli ultimi giorni. Se ieri le vittime erano state 57, oggi all’interno del bollettino ce ne sono 94. E poi i ricoverati: +355 nei reparti e +20 nelle terapie intensive, con incrementi nettamente superiori anche alla media degli ultimi giorni. I guariti sono stati, infine, 64.828.

Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
Terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

I nuovi positivi salgono notevolmente e adesso in tutta Italia a fare i conti con il Covid sono almeno 1.087.272 persone. Tra loro, 1.078.946 sono in isolamento domiciliare, ma 8.003 risultano essere ricoverati negli ospedali. In terapia intensiva sono 323, mentre gli ingressi sono stati 53. In totale dall’inizio della pandemia a oggi ci sono stati 18.938.771 positivi, con 17.682.801 guariti e 168.698 deceduti.

Covid Italia: i dati sui vaccini

E la campagna vaccinale prosegue il proprio lento percorso al ribasso. Anche ieri, lunedì 4 luglio, le dosi di vaccino anti Covid somministrate sono state al di sotto della media delle settimane precedenti. Si parla di 13.358 dosi nel corso delle 24 ore, su un totale di 138.319.018 dall’inizio della campagna, il 26 dicembre 2020. Sono passati oltre un anno e mezzo ma ancora in Italia restano più di 4 milioni di persone prive di immunizzazione. A ricevere la prima dose ieri sono stati in 541, la seconda in 491. Stabili le terze dosi, che sono state 6.392, ma all’appello mancano oltre 6 milioni e mezzo di cittadini che pur avendo completato il ciclo primario non hanno ricevuto il primo booster. E poi le quarte dosi: 5.934. Su questo particolare argomento gli esperti continuano a sottolineare quanto sia importante vaccinarsi per over 80 e immunocompromessi.

Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
Una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021