Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 4 marzo: 38.095 casi e 210 morti

Lieve calo di nuovi contagi rispetto al bollettino di ieri, mentre i ricoverati scendono in maniera lenta e costante ormai da qualche settimana.

4 Marzo 2022 17:28 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 marzo: 38.095 casi e 210 morti. Scendono ancora le ospedalizzazioni in tutto il Paese

Lieve discesa dei nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore rispetto alle precedenti. Il bollettino di oggi parla di 38.095 contagiati in tutta Italia, dopo che ieri il dato aveva toccato quota 41.500. Risalgono purtroppo i deceduti. Il calo sotto le 200 unità aveva lasciato ben sperare, ma oggi si registrano altri 210 morti a causa del virus. Sale di poco il tasso di positività, ora a 9,8 per cento a fronte di 388.836 tamponi processati in tutto il Paese. Continua la costante e lenta discesa delle ospedalizzazioni, uno dei dati cruciali nei report delle ultime settimane. Nei reparti si parla di 302 ricoverati in meno, nelle terapie intensive di un -29. I guariti sono stati 55.818.

Covid Italia, il bollettino del 4 marzo: 38.095 casi e 210 morti. Scendono ancora le ospedalizzazioni in tutto il Paese
Un laboratorio in un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi scendono ancora, visto il maggior numero di guariti rispetto a quello di nuovi casi. Sono 1.023.787 gli italiani che hanno il Covid in questo momento, su un totale di 12.948.859 casi dall’inizio della pandemia. I ricoverati sono 9.922, sotto i 10mila per la prima volta da settimane. 625, invece, sono i pazienti in terapia intensiva. Complessivamente dal febbraio 2020 ad oggi sono guarite 11.769.463 persone, ma ne sono morte 155.609.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Nella giornata di ieri sono state somministrate 79.739 dosi: 391 monodose, 4.850 prime dosi, 21.913 seconde e 52.585 booster. In totale le dosi di vaccino anti Covid somministrate sono 134.403.901 dall’inizio della campagna vaccinale, il 26 dicembre 2020. Sale a 6.905 il numero di pazienti immunocompromessi che ha ricevuto la quarta dose. 1.153.931, invece, i bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale. La Regione che ha somministrato più dosi è la Lombardia, con 23.442.028 vaccini, seguita da Lazio, Campania, Veneto e Sicilia. La percentuale di italiani over 12 che ha ricevuto le due dosi è dell’89,42: sono 48.294.886. Sono 42.166.783, invece, i cittadini che hanno ricevuto la terza dose a cui si aggiungono quelli che, completato il ciclo vaccinale, hanno superato l’infezione.

Covid Italia, il bollettino del 4 marzo: 38.095 casi e 210 morti. Scendono ancora le ospedalizzazioni in tutto il Paese
Vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Inchiesta Covid, archiviazione per Conte e Speranza: «Non c'è reato». Per il tribunale dei ministri non è configurabile il reato di epidemia colposa
  • Cronaca
Inchiesta Covid, archiviazione per Conte e Speranza: «Non c’è reato»
Accolta la richiesta della Procura di Brescia. Per il tribunale dei ministri non ci sono prove che correlino le morti alla mancata istituzione della zona rossa.
Redazione
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021