Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 3 marzo: 41.500 casi e 185 morti

La curva prosegue nel suo calo progressivo, pur con un leggero aumento dei nuovi casi nelle ultime 24 ore. Rallentano anche le somministrazioni dei vaccini.

3 Marzo 2022 19:07 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 marzo: 41.500 casi e 185 morti. La curva resta in calo, diminuiscono ospedalizzazioni e attualmente positivi

Ieri erano stati 36.429, oggi il bollettino del ministero della Salute parla di 41.500 nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore. Un lieve aumento che comunque mantiene la curva sul trend al ribasso delle scorse settimane e che non preoccupa. Aumenta leggermente il tasso di positività, che sale al 9,6 per cento a fronte del minor numero di tamponi processati: 431.312. Scende il numero di decessi, che scivola a 185. Ancora in calo le ospedalizzazioni, che sono diminuite di 355 unità nei reparti e di 27 nelle terapie intensive. I guariti sono stati, invece, 62.551.

Covid Italia, il bollettino del 3 marzo: 41.500 casi e 185 morti. La curva resta in calo, diminuiscono ospedalizzazioni e attualmente positivi
L’ingresso di un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Il numero di attualmente positivi al Covid in Italia cala ulteriormente: sono 1.041.462. Una lenta diminuzione che va di pari passo con la discesa dei ricoverati, ad oggi 10.253, di cui 654 in terapia intensiva. dall’inizio della pandemia i casi sono stati 12.910.506, di cui 11.713.645 guariti e 155.399 deceduti.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Nella giornata di ieri, 2 marzo, sono state somministrate 75.390 dosi di vaccino anti Covid. Si tratta di 365 monodose, 4.592 prime, 21.378 seconde e 49.055 dosi booster. Un rallentamento nella campagna vaccinale che è quasi fisiologico, a causa del progressivo aumento dela popolazione vaccinata in tutta Italia. In totale sono state somministrate 134.318.859 di vaccino anti Covid. Ad aver completato il ciclo vaccinale sono in 48.277.065, mentre con almeno una dose 49.287.042 italiani. Le percentuali salgono lentamente e se si considera anche chi ha almeno una dose e chi è guarito da massimo 6 mesi senza alcuna somministrazione, la copertura degli over 12 è del 94,15 per cento: 50.850.320 italiani. L’83,97 per cento degli aventi diritto ha ricevuto la dose booster. Cresce la percentuale di bambini vaccinati tra i 5 e gli 11 anni. Sono 1.146.575, il 31,36 per cento, mentre con almeno una dose sono in 1.357.561, il 37,13 per cento dell’intera platea. A questi si aggiungono 719.479 bambini che sono guariti da massimo 6 mesi e non hanno alcuna somministrazione.

Covid Italia, il bollettino del 3 marzo: 41.500 casi e 185 morti. La curva resta in calo, diminuiscono ospedalizzazioni e attualmente positivi
Una donna riceve una dose di vaccino (Getty)

Tag:Covid
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti. Il tasso di positività cresce ancora
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti
Mentre i ricoverati scendono ancora, così come gli attualmente positivi, il tasso di positività sale.
Redazione
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate». Si punta ai vaccini bivalenti
  • Attualità
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate»
L'incognita è legata all'eventuale mutazione del virus, come accaduto con l'ondata estiva e la quinta sottovariante di Omicron. Intanto le autorità preparano la doppia vaccinazione, con il nuovo vaccino contro Covid e varianti e quello per l'influenza.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti. Cala il conto dei ricoverati, -13,7 per cento in una settimana
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti
Gli attualmente positivi continuano a diminuire e la pressione ospedaliera scende ancora. Nell'ultima settimana si è registrato un -13,7 per cento di ricoveri in tutta Italia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021