Sono 14.826 i nuovi casi di Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore. 27 le vittime. A fronte di 142.066 tamponi effettuati, compresi i test rapidi, il tasso di positività sale 10,4 per cento (ieri era al 9,4 per cento). Le persone in terapia intensiva sono 260 (+10), i pazienti ricoverati nei reparti ordinari 5.234 (-114). I decessi totali, dopo alcuni riconteggi, arrivano a 166.569. Il numero dei positivi dall’inizio della pandemia, compresi morti e guariti, sale a 17.388.877. I guariti sono 16.510.260.

Covid Italia, in aumento il tasso di reinfezioni
Anche nell’ultima settimana si registra un leggero aumento delle reinfezioni, arrivate al 6,5 per cento dei casi rilevati. Dal 24 agosto 2021 al 25 maggio 2022 sono stati segnalati in Italia 502.029 casi di reinfezione, pari a 3,9 per cento del totale. L’analisi dell’Istituto Superiore di Sanità evidenzia un aumento del rischio nelle persone che hanno avuto la prima diagnosi Covid da oltre 210 giorni, nei non vaccinati e nei vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni. Nell’elenco dei soggetti che risultano più a rischio ci sono poi le femmine, i più giovani e gli operatori sanitari.
LEGGI ANCHE: Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l’appello dei presidi
Covid Italia, l’età dei positivi e dei ricoverati
L’età mediana alla diagnosi dei soggetti segnalati negli ultimi 14 giorni è di 46 anni, decisamente più elevata rispetto al mese di febbraio 2022, in cui il valore era 37 anni. Anche l’età mediana al ricovero e all’ingresso terapia intensiva evidenziano un incremento dall’inizio dell’anno, passando rispettivamente da 71 a 75 e da 68 a 71 anni.

LEGGI ANCHE: Quarta dose del vaccino anti Covid: chi riguarda e cosa prevede il nuovo piano del Governo
Covid Italia, giù incidenza e Rt
Confortanti i dati principali del monitoraggio settimanale sull’andamento della pandemia di Coronavirus della cabina di regia, resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità. Come rende noto l’Iss, infatti, in Italia l’incidenza settimanale (periodo 20-26 maggio) è scesa da 375 a 261 contagi ogni 100 mila abitanti, confermando il trend del periodo precedente. Giù anche l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici di Covid-19, che nel periodo in analisi è stato pari a 0,86, in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando si era attestato a 0,89.