Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 29 dicembre: boom di contagi, 98.020. Sono 136 i morti

Record di somministrazione anche per i vaccini, con oltre 600mila dosi in 24 ore. La Lombardia la Regione maggiormente colpita dai nuovi casi, circa 32mila.

29 Dicembre 2021 18:31 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 29 dicembre: boom di contagi, 98.020. Sono 136 i morti. Tasso in risalita al 9,5 per cento

Un altro record, il secondo consecutivo. L’Italia fa i conti con l’enorme mole di nuovi contagiati dal Covid. Dopo i 78.313 di ieri, oggi i nuovi positivi salgono a 98.020. Mai così tanti in un solo giorno, a fronte di 1.029.429 tamponi molecolari e antigenici processati in tutta Italia. Il tasso di positività sale nuovamente, stavolta al 9,5 per cento dopo il 7,6 di ieri. Un numero incredibilmente alto, quello dei positivi al virus, a causa della variante Omicron che continua ad aumentare il proprio impatto sul paese e sul mondo intero. La Lombardia continua a essere la regione più colpita, con oltre 32mila nuovi positivi. Record regionali per Campania con +9.802 casi, Piemonte con +9.671, Veneto con +8.666, Toscana con +7.304, Lazio con +5.248, Emilia-Romagna con +4.134, Umbria +3.171 e Sardegna con +771. I decessi sono stati, nelle ultime 24 ore, 136: in calo, fortunatamente, rispetto ai 202 di ieri. Negli ospedali si registra un +489 ricoveri e +40 in terapia intensiva. I guariti sono stati 21.871.

Covid Italia, il bollettino del 29 dicembre: boom di contagi, 98.020. Sono 136 i morti. Tasso in risalita al 9,5 per cento
Pazienti e medici in un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

In totale in Italia ci sono attualmente 674.865 positivi, 76mila in più di ieri facendo il rapporto tra nuovi positivi e guariti. In ospedale sono ben 10.578 i ricoverati, di cui 1.185 in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia ad oggi, sono almeno 5.854.428 le persone che hanno contratto il Covid. Di queste, 5.042.472 hanno superato l’infezione, 137.091 sono le vittime.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Nella giornata di ieri si è registrato anche il record per il numero di dosi somministrate nell’arco di 24 ore. In Italia 619.001 persone hanno ricevuto il vaccino anti Covid. 520.080 sono state le terze dosi, che continuano a correre e raggiungono quota complessiva di 18.253.942. Le prime dosi sono state 57.060, le seconde 41.861. Ha completato il ciclo vaccinale il 78,14 per cento della popolazione over 12, mentre il 3,25 è in attesa della seconda dose. Le somministrazioni totali dall’inizio della campagna, partita il 26 dicembre 2020, sono 109.646.086.

Covid Italia, il bollettino del 29 dicembre: boom di contagi, 98.020. Sono 136 i morti. Tasso in risalita al 9,5 per cento
Un’operatrice sanitaria prepara la dose di un vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan. Le autorità locali hanno imposto un lockdown.
  • Attualità
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan
Le autorità locali hanno imposto un lockdown: nel Paese prosegue l'approccio della “tolleranza zero”.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021