Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 28 aprile: 69.204 nuovi casi e 131 morti

Numeri in calo in ogni parametro, dai nuovi contagiati ai guariti, passando per ricoverati nei reparti e nelle terapie intensive.

28 Aprile 2022 17:03 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 28 aprile: 69.204 nuovi casi e 131 morti. Calano i positivi, ma anche i guariti. Giù i ricoveri

Calano contagi, guariti, morti, ricoverati e tasso di positività nel bollettino con i dati Covid diffuso oggi, 28 aprile. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 69.204 nuovi casi, a fronte di 441.526 tamponi processati in tutta Italia. Un rapporto che fa abbassare ancora il tasso al 15,7 per cento, con uno 0,2 in meno rispetto a ieri. Scendono però anche i guariti, che nel precedente report erano stati ben 87.940 e che oggi sono 55.773, oltre 14mila meno dei contagiati. Diminuiscono i decessi, che oggi sono 131 contro i 189 di ieri. Il calo generale coinvolge anche le ospedalizzazioni. I ricoverati scendono di 79 unità nei reparti e di 12 nelle terapie intensive.

Covid Italia, il bollettino del 28 aprile: 69.204 nuovi casi e 131 morti. Calano i positivi, ma anche i guariti. Giù i ricoveri
Medici e pazienti in terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi risalgono di 14.140 unità: in Italia sono 1.248.806 i cittadini che ad oggi risultano essere alle prese con il Covid. Il totale dall’inizio della pandemia è di 16.349.788 casi, con 14.937.738 guariti e 163.244 deceduti. Mentre il governo si prepara a un nuovo allentamento delle norme anti Covid, che cambieranno ancora dal primo maggio con l’abolizione parziale dell’obbligo di mascherina in al chiuso, sono le ospedalizzazioni al centro degli studi degli esperti. I ricoverati nei reparti ordinari sono 10.076. In terapia intensiva ne sono entrati 46 ma il saldo è di -12: sono 382.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Le dosi di vaccino anti Covid somministrate nella giornata di ieri, 27 aprile, sono state 19.088. Un leggero calo rispetto al trend quotidiano, che dimostra ancora una volta come la campagna vaccinale stia vivendo un periodo di grande lentezza. Sono state somministrate 1.180 prime dosi, 2.012 seconde e 15.896 terze. 48.596.256 gli italiani ad aver completato il ciclo, il 90,01 per cento della platea over 12. Tra i 5 e gli 11 anni, invece, sono 1.253.497, il 34,29 per cento. Per il governo è proprio la vaccinazione pediatrica a dover essere incentivata, a causa dei tanti bambini contagiati in questi mesi. 885.859 i guariti da al massimo 6 mesi: quasi un bambino su 4 ha avuto il Covid e lo ha superato.

Covid Italia, il bollettino del 28 aprile: 69.204 nuovi casi e 131 morti. Calano i positivi, ma anche i guariti. Giù i ricoveri
Una ragazza riceve una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti. Il tasso di positività cresce ancora
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti
Mentre i ricoverati scendono ancora, così come gli attualmente positivi, il tasso di positività sale.
Redazione
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate». Si punta ai vaccini bivalenti
  • Attualità
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate»
L'incognita è legata all'eventuale mutazione del virus, come accaduto con l'ondata estiva e la quinta sottovariante di Omicron. Intanto le autorità preparano la doppia vaccinazione, con il nuovo vaccino contro Covid e varianti e quello per l'influenza.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti. Cala il conto dei ricoverati, -13,7 per cento in una settimana
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti
Gli attualmente positivi continuano a diminuire e la pressione ospedaliera scende ancora. Nell'ultima settimana si è registrato un -13,7 per cento di ricoveri in tutta Italia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021