Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti

Ricoverati sempre in calo e numeri sempre più bassi. La curva epidemica prosegue a calare.

27 Maggio 2022 16:44 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi

Ancora un calo di nuovi contagiati nel bollettino Covid diffuso oggi pomeriggio dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Ieri erano stati 20.322 i nuovi casi, mentre oggi sono 19.666. Leggera, quindi, la diminuzione, a fronte di 198.897 tamponi processati in tutto il Paese e di un tasso di positività che così si assesta a quota 9,3 per cento. Risalgono, invece, i decessi. Nel precedente report erano stati 94 mentre in quello odierno se ne segnalano 105 in 24 ore. Scendono ancora i ricoverati, in ribasso di 185 unità. – 7 nelle sole terapie intensive, con numeri sempre più bassi e promettenti. Infine i guariti: sono stati 34.748, meno di ieri ma sempre più dei nuovi casi.

Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
Staff medico e un paziente in terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

I numeri complessivi riguardanti il Covid in Italia inducono all’ottimismo. Si parla di 738.946 persone affette attualmente dal virus. E con i positivi in calo, diminuiscono anche i ricoverati. Adesso nei reparti ce ne sono 5.810, con 252 in terapia intensiva. Anche per l’abbassamento della curva epidemica si prosegue il dibattito sull’abolizione delle ultime misure di contenimento. Su tutte l’obbligo di mascherina nelle scuole, a pochi giorni dagli esami di terza media e di maturità. Dall’inizio della pandemia a oggi sono stati 17.355.119 i casi in Italia: 16.449.697 i guariti, 166.476 i deceduti. 

#Coronavirus, 27 maggio 2022

• Attualmente positivi: 738.946
• Deceduti: 166.476 (+105)
• Dimessi/Guariti: 16.449.697 (+34.748)
• Ricoverati: 5.810 (-185)
• di cui in TI: 252 (-7)
• Tamponi: 220.450.754 (+198.897)

Totale casi: 17.355.119 (+19.666, +0,11%)

— YouTrend (@you_trend) May 27, 2022

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale prosegue. Il Covid arretra ma le autorità sanitarie tengono alto il grado d’allerta e invitano ancora alla vaccinazione. Ciò nonostante si procede a rilento. 31.699 le dosi somministrate ieri, giovedì 26 maggio: 647 prime, 933 seconde, 8.799 terze e 21.320 quarte. Tra gli over 12, se si sommano i vaccinati con due dosi e i guariti senza somministrazione da un massimo di sei mesi, si tocca quota 96,78 per cento. Un numero grande, a cui si aggiunge 63,12 per cento della popolazione tra i 5 e gli 11 anni.
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
Vaccini anti Covid (Getty)

Tag:Covid
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk. La città di 100 mila abitanti è ora in mano ai separatisti.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk
«L'unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». La città è ora in mano ai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.
Redazione
Shein al centro della polemica per strani messaggi nascosti tra le etichette dei capi
  • Cronaca
Message in a dress
Ennesima gatta da pelare per Shein. In un filmato su TikTok, un utente ha mostrato le immagini di quelli che sembrano essere sos occultati presumibilmente dagli operai tra le targhette dei capi. Un'illazione che l'azienda ha immediatamente rispedito al mittente.
Camilla Curcio
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
Covid, il Nobel Giorgio Parisi: «Assurdo ridurre l’obbligo di mascherina. Ci troviamo in una situazione seria».
  • Attualità
Covid, il Nobel Parisi: «Assurdo ridurre l’obbligo di mascherina»
«Ci troviamo in una situazione seria», ha detto, criticando la decisione di limitare ulteriormente l’obbligatorietà della misura di protezione personale.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti. Aumentano i ricoverati, cala di poco il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti
Il tasso di positività scende al 27,3 per cento. I ricoverati aumentano.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021