Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti

L’alto numero di guariti nelle ultime 24 ore fa diminuire gli attualmente positivi. I ricoverati scendono ancora. La Fondazione Gimbe evidenzia un calo del 30 per cento dei contagiati in appena una settimana.

26 Maggio 2022 17:33 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati

Altro giorno, altro bollettino con numeri in calo. Il Covid arretra e lo fa a suon di migliaia di nuovi contagiati in meno, messi in evidenza nei report del ministero della Salute. Oggi sono stati 20.322 i cittadini italiani trovati positivi al virus, contro i 22.438 di ieri. Una lieve, ma importante diminuzione, con un tasso di positività al 10 per cento a fronte di 203.607 tamponi processati in tutta Italia. Alto, ancora, il numero di decessi, seppur in calo rispetto ai 114 di ieri: oggi sono stati 94. I guariti aumentano di molto, passando dai 40.323 del precedente report ai 58.368 delle ultime 24 ore. E anche i ricoverati proseguono nel costante calo registrato nelle ultime settimane: -196 in totale, di cui 9 in terapia intensiva.

Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
Terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi scendono di molto, grazie all’alto numero di guariti, quasi il triplo dei nuovi contagiati. Sono 754.988 in tutta Italia le persone alle prese con il Covid e in attesa di un tampone negativo. Delicate le condizioni di 6.044, attualmente ricoverati, tra cui ci sono anche i pazienti più gravi, 262, attualmente in terapia intensiva. Il totale dei casi è di 17.333.299 dall’inizio della pandemia a oggi, di cui 16.411.953 guariti e 166.358 vittime. Il netto calo dei contagi dell’ultima settimana è evidenziato anche dai report pubblicati dalla Fondazione Gimbe. Nei consueti bilanci settimanali si registra un -30 per cento di casi, -16,2 per cento di ricoverati, -13,9 in terapia intensiva e -17 di decessi.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale, intanto, prosegue lenta e costante. Sono state somministrate ieri, mercoledì 25 maggio, 32.753 dosi di vaccino anti Covid. Le prime dosi sono state 706, a testimonianza di come in Italia ancora ci sia un 9 per cento circa della popolazione over 12 a non aver ancora ricevuto alcuna somministrazione. Poi 1.093 le seconde dosi, 8.868 le terze e 22.086 le quarte. Sono queste a preoccupare gli esperti, che invitano gli over 80 e gli immunocompromessi a vaccinarsi per fermare l’insorgenza eventuale di sintomi gravi in caso di contatto con il virus.

Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
La preparazione di una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri hanno inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021