Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti

Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.

24 Giugno 2022 16:22 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento

Il Covid ha ripreso da qualche giorno la propria corsa con una nuova ondata che sta investendo il popolo italiano. Anche oggi, venerdì 24 giugno, il bollettino del ministro della Salute evidenzia un alto numero di contagiati riscontrati nelle ultime 24 ore. Sono 55.829, quasi pari a quelli di ieri, quando erano 56.166. Un dato elevato se si considera che arriva a fronte di 238.069 tamponi processati in tutto il Paese, con un tasso di positività che sale ancora fino a 23,5 per cento. L’incremento in quest’ultimo parametro rispetto al precedente report è stato dello 0,8 per cento. Scendono, però, le vittime: ieri erano state 75, oggi 51. Si tratta dell’unico dato in miglioramento, perché anche le ospedalizzazioni hanno ripreso a salire, registrando un +141 nei reparti e +9 in terapia intensiva. 30.753, invece, sono stati i guariti.

Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
Un’infermiera in terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Dopo essere scesi sotto i 600mila, un risultato raggiunto dopo mesi di calo lento e costante, gli attualmente positivi hanno ripreso ad aumentare. Ad oggi sono 678.178, frutto del maggior numero di nuovi contagiati rispetto ai guariti. E a salire è anche il numero complessivo di ricoverati, ora 5.430, di cui 225 in terapia intensiva. Il totale dei casi Covid dall’inizio della pandemia in Italia sembra non volersi più fermare: sono stati 18.128.044 i positivi riscontrati in oltre due anni con 225.362.259 tamponi. Tra di loro a guarire sono stati 17.281.848, mentre i deceduti sono stati 168.018.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Piccolo rialzo delle dosi somministrate rispetto al precedente bollettino. I dati diffusi oggi e relativi alla giornata di ieri, giovedì 23 giugno, evidenziano come le dosi somministrate siano aumentate quasi di un terzo, salendo a 24.375 in un giorno. A vaccinarsi contro il Covid sono stati in mille per la prima volta, a cui si sono aggiunti 962 alla seconda dose, 10.690 alla terza e 11.723 alla quarta. Da sottolineare, quindi, come siano aumentati tutti e quattro i campi, ma soprattutto prime e quarte dosi, quelle su cui sono puntati i riflettori degli esperti.

Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
Una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Amministrative 2021
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
Da Matteo Salvini a Beppe Grillo, perché nelle ultime settimane tutti hanno parlato della necessità di pacificazione
  • Italia
Dalla padella alla pace
Che si parli di Amministrative o di manifestazioni No Green pass, la parola d'ordine è "pacificazione". Da Salvini al neosindaco di Torino Lo Russo fino a Dibba e Beppe Grillo, ora tutti invitano ad abbassare i toni e lavorare insieme.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021