Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 24 dicembre: nuovo record di positivi, oltre 50mila

Le vittime passano da 168 a 141, calano lievemente le dosi di vaccino somministrate rispetto a due giorni fa. Il tasso di positività è a 5,4 per cento.

24 Dicembre 2021 19:11 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 dicembre: nuovo record di positivi, oltre 50mila. 141 i morti. Lieve calo nelle dosi di vaccino

Dopo il record di ieri, il bollettino di oggi, 24 dicembre, fa registrare un nuovo picco e un altro triste primato. Nell’arco delle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 50mila nuovi casi di Covid in tutta Italia. Il bollettino diffuso da ministero della Salute e Protezione Civile parla di un rialzo netto, dai 44.595 ai 50.599 odierni. Un numero da brividi, se si pensa che il record precedente a quello fatto segnare ieri risaliva al 13 novembre 2020, data in cui il picco era stato di 40.902 nuovi positivi. Aumentati sensibilmente anche i tamponi. Ieri sono stati processati 901.450 test tra molecolari e antigenici, mentre oggi sono 929.775. Il tasso di positività si assesta al 5,4 per cento. Sono 141 i decessi registrati nelle ultime 24 ore, in calo rispetto all’ultimo dato in cui le vittime erano state 168. I ricoverati sono 105 in più, in aumento di 15 unità la terapia intensiva. L’unico dato favorevole del giorno riguarda i dimessi e guariti: +19.804.

Covid Italia, il bollettino del 24 dicembre: nuovo record di positivi, oltre 50mila. 141 i morti. Lieve calo nelle dosi di vaccino
Il prelievo di sangue a un paziente da parte di un operatore sanitario (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Adesso in Italia in totale i positivi sono 460.674. Un dato in aumento, ma per fortuna lontano dai picchi raggiunti nel 2020. In ospedale sono ricoverati in 9.850 a causa del Covid, di cui 1.038 in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia ci sono stati 5.567.644 casi, con 4.970.584 guariti o dimessi dagli ospedali e 136.386 vittime.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Nella giornata di ieri si è registrato un lieve calo delle dosi di vaccino anti Covid somministrate, rispetto ai dati relativi a due giorni fa. Nel bollettino relativo al 22 dicembre, infatti, si parlava di 521.735 dosi, mentre in quello riguardante ieri sono 467.300. Scendono sotto le 400mila le terze dosi, che chiudono la giornata con 398.804 somministrazioni, mentre salgono le prime, passate da 39.812 a 40.681. a queste si aggiungono 27.815 seconde dosi. Ad aver ricevuto la dose booster in totale sono 16.791.194 italiani, pari al 28,34 per cento della popolazione. Di oggi la notizia secondo cui mancano all’appello ancora 5,6 milioni di cittadini, che non hanno ancora ricevuto neanche la prima dose.

Covid Italia, il bollettino del 24 dicembre: nuovo record di positivi, oltre 50mila. 141 i morti. Lieve calo nelle dosi di vaccino
Una ragazza viene vaccinata (Getty)

 

Tag:Covid
A Sequals, in Friuli, un elicottero è precipitato sul greto del Meduna e purtroppo il pilota del velivolo è morto.
  • Attualità
Sequals, elicottero precipitato sul greto del Meduna: morto il pilota
Le indagini sono in corso per riuscire a comprendere quali sono le cause che hanno portato all'incidente
Claudio Vittozzi
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Cosa c'è dietro l'addio di Alfonso Celotto, capo di gabinetto della Casellati
  • Politica
Riformato
Si è dimesso il capo gabinetto della ministra delle Riforme Casellati, Alfonso Celotto: il giurista rinuncia a un maxi compenso da 200 mila euro lordi, per incomprensioni che avrebbero portato pure a una lite feroce. Non deve essere facile lavorare con l'ex presidente del Senato, che ha "divorato" sette portavoce in cinque anni.
Carlo Ciarri
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
Covid Italia, in calo tutti i dati. In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo.
  • Attualità
Covid Italia, in calo tutti i dati
In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo. Diminuiscono anche ricoveri ordinari e terapie intensive.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021