Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 23 luglio: 68.170 nuovi casi e 116 morti

Aumentano di poco (+3) i pazienti in terapia intensiva. Calano i ricoverati nei reparti ordinari (-87). Il tasso di positività scende al 19,4 per cento.

23 Luglio 2022 17:35 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 23 luglio: 68.170 nuovi casi e 116 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.

Sono 68.170 le nuove positività al Covid registrate nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. 116 i morti. A fronte di 350.630 tamponi effettuati, tra test antigenici e molecolari, il tasso di positività si attesta al 19,4 per cento, in calo rispetto ieri quando è stato del 20,8 per cento. Sono 408 i pazienti ricoverati in terapia intensiva: +3, con 52 ingressi giornalieri. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 10.857, 87 in meno rispetto a ieri.

Covid Italia, il bollettino del 23 luglio: 68.170 nuovi casi e 116 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
Covid Italia, il tasso di positività scende al 19,4 per cento (MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Covid Italia, molti contagiati non comunicano all’Asl la positività

Aumenta il numero di persone che risultano positive al Covid con i test fatti in casa e non lo denunciano alle autorità sanitarie. «In questa fase, caratterizzata dalla circolazione di varianti altamente trasmissibili, è verosimile che ci sia stato anche un aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati sia alla mancata diagnosi che alla “autodiagnosi”», rileva l’Iss nel rapporto settimanale esteso sulla pandemia di Covid-19.

Covid Italia, crescono ancora le reinfezioni

Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati risulta pari a 12 per cento, in leggero aumento rispetto alla settimana precedente (11,7 per cento). Dal 24 agosto 2021 al 13 luglio 2022 sono stati segnalati 813.817 casi di reinfezione, pari al 5,2 per cento del totale dei casi notificati.

Covid Italia, il bollettino del 23 luglio: 68.170 nuovi casi e 116 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
Covid Italia, aumentano di poco (+3) i pazienti in terapia intensiva (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Covid Italia, l’efficacia del vaccino

Il tasso di mortalità per le persone non vaccinate è di 6 volte e mezzo superiore rispetto a chi ha fatto la dose booster. Inoltre, l’efficacia del vaccino nel periodo di prevalenza Omicron nel prevenire casi di malattia severa è pari al 67 per cento nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, al 68 per cento nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, al 70 per cento nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni, e all’85 per cento nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster.

Tag:Covid
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021