Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 21 gennaio: 179mila nuovi casi e 373 vittime

Scendono i nuovi positivi nell’arco di 24 ore a fronte di un aumento dei tamponi. Stabili le dosi giornaliere di vaccini somministrati.

21 Gennaio 2022 18:06 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 gennaio: 179mila nuovi casi e 373 vittime. Il tasso di positività scende al 16 per cento

Il bollettino diffuso da ministero della Salute e Protezione Civile, relativo ai numeri del Covid delle ultime 24 ore, mostra alcuni dati incoraggianti. Si parte dal calo dei nuovi contagi, 179.106, leggermente inferiori a quelli di ieri, quando i positivi trovati in Italia erano stati 188.797. Un dato che va letto rapportandolo ai tamponi processati, oggi 1.117.553 contro i precedenti 1.110.266. Il tasso di positività così scende di un punto percentuale, passando dal 17 al 16 per cento. Diminuisce anche il numero delle vittime, passato dalle 385 di ieri alle 373 di oggi. Incoraggiante la stima relativa ai ricoveri in ospedale, che scendono di ben 165 unità. Salgono di 9, invece, i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Si avvicina al numero di nuovi positivi, infine, quello dei guariti nelle ultime 24 ore, che sono 171.565.

Covid Italia, il bollettino del 21 gennaio: 179mila nuovi casi e 373 vittime. Il tasso di positività scende al 16 per cento
Un’operatrice sanitaria in un drive-in esegue un tampone (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Il numero di cittadini che in Italia sono alle prese ad oggi con il virus sale a 2.695.703. Un numero molto alto se si pensa che il totale dei casi dall’inizio della pandemia è 9.603.856. L’impatto della quarta ondata è stato forte ma la curva sembra scende e la diffusione del virus rallentare. Lo dimostra il numero dei ricoverati in ospedale, che per la prima volta è sceso (-165) e ora i pazienti che occupano i letti d’ospedale a causa del Covid sono 21.192. Di questi, 1.707 sono in terapia intensiva. Il conto totale dei decessi da febbraio 2020 dovuti al virus è di 142.963 persone in Italia. I guariti sono stati 6.765.190.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale italiana prosegue in maniera stabile. Anche ieri, 20 gennaio, le dosi somministrate nel paese hanno sfiorato quota 600mila. Si parla di 581.340 somministrazioni, di poco superiori a quelle di due giorni fa (579.574). Nel dettaglio sono state somministrate 50.961 prime dosi, 53.484 seconde, 475.181 addizionali e 1.714 monodose. In totale dall’inizio della campagna, che è partita il 26 dicembre 2020, le dosi somministrate alla popolazione italiane sono state 122.719.549. Ad aver ricevuto almeno una dose è il 90,2 per cento della popolazione over 12, mentre risulta aver completato il ciclo vaccinale primario l’87,05. Il 73,35 per cento ha ricevuto anche la terza dose.

Covid Italia, il bollettino del 21 gennaio: 179mila nuovi casi e 373 vittime. Il tasso di positività scende al 16 per cento
Un hub vaccinale a Roma (Getty)

Tag:Covid
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti
Ricoverati sempre in calo e numeri sempre più bassi. La curva epidemica prosegue a calare.
Redazione
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l'appello dei presidi. D'accordo i sottosegretari Floridia e Costa
  • Attualità
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l’appello dei presidi
Gli esami di terza media e di maturità si sosterranno con o senza obbligo di mascherina contro il Covid? Il mondo della scuola continua a confrontarsi con la necessità di mantenere o di eliminare la norma che prevede l’utilizzo dell’importante strumento di prevenzione sia per gli insegnanti sia per gli studenti. Ma la voce di […]
Redazione
Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
  • Attualità
Covid in Corea del Nord, i conti non tornano
Troppo bassa la mortalità del virus, considerando che il Paese non ha vaccini e adeguate attrezzature mediche per affrontare il virus. Ma c’è anche chi sostiene che Pyongyang abbia “strategicamente” alzato il numero dei contagiati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021