Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 21 dicembre: superati i 30mila nuovi casi, 153 i morti

Nel report diffuso dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, si contano 30.798 nuovi casi. Tornano a salire anche le dosi di vaccino anti Covid somministrate.

21 Dicembre 2021 18:10 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 dicembre: superati i 30mila nuovi casi, 153 i morti. Tasso in discesa al 3,6 per cento

Un bollettino grave e serio, quello diffuso oggi, 21 dicembre, dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, relativo ai nuovi dati sui contagi e sulle vittime dovute al Covid. Partendo proprio dai decessi, sono 153 i morti registrati nelle ultime 24 ore. Un numero ancora superiore al record mensile toccato ieri, quando erano state 137 le vittime. A questo si aggiunge un altro dato significativo. Sono quasi raddoppiati i nuovi positivi riscontrati oggi rispetto a quelli di 24 ore fa: da 16.213 si è arrivati fino a 30.798. Un numero importante, da cui si evince un’ulteriore crescita nella diffusione del virus. I nuovi casi sono stati registrati a fronte di 851.865 test molecolari o antigenici processati e così il rapporto tra positivi e tamponi porta a un tasso del 3,6 per cento, inferiore a quello di ieri (4,8). Nelle ultime 24 ore si registrano anche 16.189 tra dimessi e guariti. Nel conto dei ricoveri il dato aumenta di 305 unità, mentre si superano i mille pazienti in terapia intensiva a causa del +25 di oggi.

Covid Italia, il bollettino del 21 dicembre: superati i 30mila nuovi casi, 153 i morti. Tasso in discesa al 3,6 per cento
Un paziente e un medico in un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Rispetto a ieri, il trend è in crescita come ogni martedì, a causa dei tamponi fatti in gran numero superiore alla domenica. Nel conto totale, in Italia si registrano 384.144 persone che attualmente risultano essere positive al Covid. Di queste, 9.393 sono attualmente ricoverate negli ospedali di tutto il paese e tra loro 1.012 sono pazienti gravi, ad oggi in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia si sono registrati 5.436.143 casi totali. I guariti e dimessi sono ben 4.916.068.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Torna a crescere anche il numero di dosi di vaccino anti Covid somministrate. Nella sola giornata di lunedì sono state inoculate 519.517 dosi, contro le 335.913 di domenica. La campagna vaccinale riprendere a correre, quindi, dopo il classico rallentamento del weekend. Ben 448.806 le dosi booster, oltre a 39.287 prime e 30.725 seconde. 799, invece, i monodose. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere sale a 521.735. Il premier Draghi, che attende i dati di metà settimana e di capire l’impatto della variante Omicron, ha affermato ieri che bisogna continuare a spingere sulla campagna vaccinale come fatto finora. A quasi un anno dall’inizio, infatti, in Italia sono state somministrate 106.307.025 dosi.

Covid Italia, il bollettino del 21 dicembre: superati i 30mila nuovi casi, 153 i morti. Tasso in discesa al 3,6 per cento
Un uomo riceve la dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 29 giugno: 94.165 nuovi casi e 60 morti. I ricoverati aumentano, come il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 29 giugno: 94.165 nuovi casi e 60 morti
Prosegue il boom dovuto alla nuova ondata: contagi in aumento come ricoverati e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti. Aumentano i ricoverati, crolla il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti
Non si ferma la crescita dei ricoverati nei reparti e nelle terapie intensive. Crolla il tasso di positività, che si dimezza a causa dell'alto numero di tamponi in tutta Italia.
Redazione
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai. Dopo lockdown e test di massa, la Cina si prepara al ritorno alla normalità
  • Attualità
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai
Da febbraio a oggi, la Cina ha vissuto una vera e propria escalation di contagi nelle sue città simbolo. Ora il ritorno alla normalità, invece, appare a un passo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021