Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 21 aprile: 75.020 casi e 166 morti

Aumentano tutti i numeri e diminuiscono soltanto i guariti. Lenta e costante la campagna vaccinale.

21 Aprile 2022 18:40 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 aprile: 75.020 casi e 166 morti. Crescono tutti i valori: dagli attualmente positivi ai ricoverati

Nuovi contagiati in calo nelle ultime 24 ore rispetto al bollettino di ieri. Dopo i 99mila casi registrati appena 24 ore fa, nel report del ministero della Salute di oggi i nuovi positivi sono 75.020. Tanti, ancora, soprattutto se si conta che oggi, 21 aprile, si registrano meno guariti che nuovi casi: 59.916. Alto il numero delle vittime addebitate al Covid, che sono state 166. Un bollettino che mette in evidenza come anche il tasso di positività sia aumentato, salendo di mezzo punto percentuale e toccando quota 16,8. E infine a crescere sono anche i ricoverati, seppur di poco: nei reparti si registra un +24, in terapia intensiva +2.

Covid Italia, il bollettino del 21 aprile: 75.020 casi e 166 morti. Crescono tutti i valori: dagli attualmente positivi ai ricoverati
L’analisi di un tampone Covid (Twitter)

Covid Italia: i numeri totali

Mentre si ragiona sull’effettiva validità del bollettino e il governo riflette sulla rimozione dell’obbligo di mascherine al chiuso, gli attualmente positivi tornano a salire. In Italia ad oggi sono 1.222.813 le persone affette dal Covid, che attendono la negativizzazione, con o senza sintomi. Tra di loro ci sono 10.646 ricoverati, di cui 415 in terapia intensiva. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia raggiunge quota 15.934.437, ormai a un passo dai 16 milioni in poco più di due anni. I guariti sono stati 14.549.360, i deceduti, invece, 162.264. 

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale, nel frattempo, prosegue stabile, in maniera lenta ma costante. Le dosi somministrate di vaccino anti Covid sono state ieri, 20 aprile, 23.943. Le prime dosi 1007, le seconde 3.374, le terze 19.332 e poi 230 monodose. E la popolazione over 12 ad aver completato il ciclo vaccinale continua ad aumentare, salendo all’89,99 per cento complessivo. Se si conta, invece, chi ha almeno una dose e i guariti da massimo 6 mesi senza somministrazioni, il numero degli italiani cresce fino a 51.205.511, il 94,85 per cento degli over 12. Sempre lente le quarte dosi, che sono state somministrate soltanto a 85.104 immunocompromessi o over 80, appena il 10,75 per cento.

Covid Italia, il bollettino del 21 aprile: 75.020 casi e 166 morti. Crescono tutti i valori: dagli attualmente positivi ai ricoverati
Un’operatrice sanitaria somministra una dose di vaccino a un uomo anziano (Twitter)

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti
Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall'inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.
Redazione
Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
  • Attualità
Covid, dall’India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5
BA 2.75 contagia cinque volte di più della variante precedente. Gli scienziati monitorano la vicenda: 40 casi nella giornata di ieri, soprattutto in India.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021