Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Covid Italia, il bollettino del 20 maggio: 26.561 nuovi casi e 89 morti

I numeri si abbassano ancora. Scendono sia gli attualmente positivi, sia le vittime e i ricoverati.

20 Maggio 2022 16:40 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 20 maggio: 26.561 nuovi casi e 89 morti. Calano tutti i parametri, dai decessi ai ricoverati

Un calo importante che coinvolge tutti i parametri inseriti nel bollettino Covid. Il report di oggi, 20 maggio, evidenzia un cauto ottimismo sull’evoluzione della situazione epidemica. Anche nelle ultime 24 ore, infatti, si è registrata una discesa dei nuovi contagiati, che sono 26.561 rispetto ai 30.310 di ieri. Il numero di casi registrati a fronte di 233.745 tamponi processati in tutta Italia fa abbassare nuovamente il tasso di positività, ora sceso all’11,4 per cento e con un decremento di 0,9 punti percentuale. Ad abbassarsi è soprattutto il dato sui decessi, oggi 89 (ieri 108). Proseguo la discesa anche delle ospedalizzazioni: -208 i ricoverati nelle strutture ospedaliere italiane, con un -1 in terapia intensiva, dove si resta stabili. 45.494, infine, i guariti.

Covid Italia, il bollettino del 20 maggio: 26.561 nuovi casi e 89 morti. Calano tutti i parametri, dai decessi ai ricoverati
Lentamente gli ospedali si stanno svuotando (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi scendono a 874.410 grazie al maggior numero di guariti giornalieri rispetto ai nuovi contagiati dal Covid. Sotto i 7mila i pazienti ricoverati negli ospedali. Si tratta di 6.812 persone che hanno contratto il virus e sono attualmente nei reparti Covid a causa delle condizioni di salute sviluppate. 307 sono in terapia intensiva, con 36 ingressi nelle ultime 24 ore e un saldo di -1. In totale dall’inizio della pandemia ci sono stati 17.205.017 casi si positività, di cui 16.164.780 guariti e 165.827 vittime.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale, invece, prosegue lentamente. 34.224 le dosi somministrate ieri, giovedì 19 maggio, di cui 429 prime, 1.432 seconde, 8.209 terze e il resto esclusivamente quarte, per over 80 e immunocompromessi. Se si prende in esame l’intera popolazione italiana senza distinzioni d’età, l’84,19 per cento è vaccinato con due dosi: sono 49.887.024. Due su tre hanno ricevuto anche la terza dose, esattamente 39.502.860 pari al 66,66 per cento della popolazione. 772.292, invece, hanno ricevuto anche la quarta. Il secondo booster non decolla, soprattutto nelle regioni meridionali, e tocca appena l’1,50 per cento degli italiani. Così come accaduto nella fascia 5-11 anni, partita molto lentamente e attualmente ferma a quota 1.262.980 bambini con ciclo primario completo: è il 34,54 per cento della platea in esame.

Covid Italia, il bollettino del 20 maggio: 26.561 nuovi casi e 89 morti. Calano tutti i parametri, dai decessi ai ricoverati
Un uomo riceve una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021