Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 20 gennaio: 188mila i nuovi casi, 385 i decessi

Non cambia la situazione da ieri a oggi, con i positivi che calano di poco insieme ai tamponi processati. Il tasso sale al 17 per cento. Scendono le dosi somministrate, che sono state 579mila.

20 Gennaio 2022 17:58 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 20 gennaio: 188mila i nuovi casi, 385 i decessi. Stabile la situazione rispetto a ieri, con i numeri che cambiano di poco

Dopo i 192.320 nuovi positivi al Covid riscontrati ieri, oggi il bollettino diffuso da ministero della Salute e Protezione Civile parla di 188.797 casi giornalieri. Un calo, seppur minimo, che però arriva in contemporanea a una diminuzione di tamponi processati nelle ultime 24 ore, passati da 1.181.889 a 1.110.266. Il rapporto, quindi, fa salire il tasso di positività, che da 16,3 per cento schizza a quota 17. Restano praticamente stabili i decessi, che ieri erano stati 380 e oggi 385. Aumentano i ricoveri in ospedale, che fanno registrate un +159, e tornano a crescere anche i posti occupati in terapia intensiva, sebbene di soli 10 letti. Alto il numero di guariti o dimessi dagli ospedali, che sono ben 143.029. Un numero incoraggiante in vista delle prossime settimane.

Covid Italia, il bollettino del 20 gennaio: 188mila i nuovi casi, 385 i decessi. Stabile la situazione rispetto a ieri, con i numeri che cambiano di poco
Un’infermiera in un reparto Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Cresce del 2,05 per cento il numero totale dei casi dopo i nuovi positivi delle ultime 24 ore. In totale dal febbraio 2020 sono stati 9.418.256 gli italiani che hanno contratto il virus, 2.682.041 sono quelli che attualmente risultano alle prese con l’infezione. I ricoverati in ospedale sono ad oggi 21.357, di cui 1.698 in terapia intensiva. Ad aver superato il Covid nel periodo della pandemia sono stati 6.593.625 italiani. 142.590, invece, le vittime.

🔴 #Coronavirus, 20 gennaio 2022

• Attualmente positivi: 2.682.041
• Deceduti: 142.590 (+385)
• Dimessi/Guariti: 6.593.625 (+143.029)
• Ricoverati: 21.357 (+169)
• di cui in TI: 1.698 (+10)
• Tamponi: 160.111.999 (+1.110.266)

Totale casi: 9.418.256 (+188.797, +2,05%) pic.twitter.com/usm4UDcPc8

— YouTrend (@you_trend) January 20, 2022

Covid Italia: i dati sui vaccini

Su 122.166.535 dosi di vaccino anti Covid somministrate in totale dall’inizio della campagna vaccinale, sono state 579.574 quelle relative alla giornata di ieri. Un lieve calo rispetto agli ultimi giorni, quando le somministrazioni hanno superato le 600mila giornaliere. Nel dettaglio, le seconde dosi hanno superato le prime, rispettivamente 54.820 contro 50.643, mentre le booster hanno toccato quota 472.291. 1.820 i monodose. Continuano a salire le percentuali di popolazione vaccinata. Considerando la platea over 12, l’87,03 per cento ha completato il ciclo vaccinale mentre il 90,18 ha ricevuto almeno la prima dose. Più indietro la percentuale relativa a chi ha ricevuto entrambe le dosi se si aggiungono anche i bambini nella fascia 5-11: si parla dell’81,88 per cento.

Covid Italia, il bollettino del 20 gennaio: 188mila i nuovi casi, 385 i decessi. Stabile la situazione rispetto a ieri, con i numeri che cambiano di poco
Alcune infermiere preparano le dosi di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti. Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti
In calo i ricoveri ordinari (-242), scendono anche i pazienti in terapia intensiva (-6). Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
Redazione
Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta». Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi Covid.
  • Attualità
Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta»
Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi del Covid. Le dichiarazioni congiunte del presidente Usa e di Yoon Suk-yeol, che si sono incontrati a Seul.
Redazione
Covid Italia, Rt ancora in calo: 0,89. Scende anche l'incidenza, arrivata a 375 ogni 1000 abitanti: la scorsa settimana era a 458.
  • Attualità
Covid Italia, Rt ancora in calo: 0,89
Scende anche l'incidenza, arrivata a 375 ogni 100 mila abitanti: la scorsa settimana era a 458. Nessuna Regione o Provincia Autonoma è classificata a rischio alto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021