Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 18 giugno: 34.978 nuovi casi e 45 morti

Aumentano di poco ricoveri ordinari (+11) e terapie intenisve (+2). Tasso di positività al 18,1 per cento.

18 Giugno 2022 16:28 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 18 giugno: 34.978 nuovi casi e 45 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Italia 34.978 nuovi casi di Covid. 45 i morti. A fronte di 193.040 tamponi processati, il tasso di positività è stato pari al 18,1 per cento. Come rende noto l’ultimo report del ministero della Salute, aumentano seppur di poco i ricoveri ordinari: +11, 4.331 in totale. In leggero aumento anche le terapie intensive: +2, con 193 pazienti ricoverati. Secondo i dati del monitoraggio settimanale torna a salire la curva della pandemia: sale infatti l’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 310 ogni 100 mila abitanti contro i 222 della scorsa settimana.

Covid Italia, il bollettino del 18 giugno: 34.978 nuovi casi e 45 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
Covi Italia, tasso di positività al 18,1 per cento (ERIC PIERMONT/AFP via Getty Images)

Covid Italia, salgono le reinfezioni

Continua l’aumento delle reinfezioni da Covid. Dal 24 agosto 2021 al 5 giugno 2022 sono stati segnalati 532.755 casi di reinfezione, pari al 4 per cento del totale dei casi notificati: nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati risulta pari a 7,4 per cento, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano il 6,3 per cento. Lo indica il Report esteso settimanale che integra il Monitoraggio Covid Iss-Ministero della Salute. Più a rischio i non vaccinati, le donne, i sanitari e chi è vaccinato da più di 120 giorni.

Covid Italia, il bollettino del 18 giugno: 34.978 nuovi casi e 45 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
Covid, la dose booster protegge all’87 per cento contro la malattia severa (Antonio Masiello/Getty Images)

Covid Italia, l’efficacia del vaccino

L’efficacia del vaccino anti Covid nel periodo di prevalenza di Omicron (dal 3 gennaio 2022) nel prevenire casi di malattia severa è del 69 per cento nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, del 68 per cento con ciclo completo da 91 e 120 giorni, e del 71per cento in chi ha completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni, per arrivare all’87 per cento nei vaccinati con booster. Nel prevenire il contagio è pari al 41 per cento entro 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, al 32 per cento tra i 91 e 120 giorni, al 46 per cento oltre 120 giorni dal completamento del ciclo, al 55 per cento in caso di dose booster ricevuta.

Tag:Covid
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti. Aumentano i ricoverati, crolla il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti
Non si ferma la crescita dei ricoverati nei reparti e nelle terapie intensive. Crolla il tasso di positività, che si dimezza a causa dell'alto numero di tamponi in tutta Italia.
Redazione
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai. Dopo lockdown e test di massa, la Cina si prepara al ritorno alla normalità
  • Attualità
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai
Da febbraio a oggi, la Cina ha vissuto una vera e propria escalation di contagi nelle sue città simbolo. Ora il ritorno alla normalità, invece, appare a un passo.
Redazione
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021