Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 18 dicembre: 28.064 positivi e 120 morti

Il tasso positività è al 4%, salgono ricoveri ordinari (+56) e in terapia intensiva (+30). Registrati 84 casi di Omicron nel nostro Paese. Da lunedì 20 dicembre si allarga la zona gialla.

18 Dicembre 2021 17:42 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 18 dicembre. I dati relativi a contagi, ricoveri e decessi. Quali regioni passano in giallo.

Sono 28.064 i positivi individuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del bollettino del ministero della Salute. Sono invece 123 le vittime in un giorno (ieri erano state 120). I tamponi molecolari e antigenici processati sono stati 697.740, con un tasso di positività è al 4% (ieri era al 4,3%). Sono 953 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 30 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 95. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 7.576, ovvero 56 in più rispetto a ieri. Nelle regioni si registrano oltre 4 mila nuovi casi in Veneto, più di 2.400 nel Lazio e in Emilia-Romagna, quasi 1.300 in Toscana.

Covid Italia, il bollettino del 18 dicembre. I dati relativi a contagi, ricoveri e decessi. Quali regioni passano in giallo.
(Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Da lunedì 20 dicembre Veneto, Marche, Liguria e Provincia autonoma di Trento entrano in zona gialla, con obbligo di mascherina anche all’aperto, mentre per giovedì il primo ministro Mario Draghi ha convocato a Palazzo Chigi la Cabina di Regia sul Covid.

Covid Italia, il bollettino del 18 dicembre. I dati relativi a contagi, ricoveri e decessi. Quali regioni passano in giallo.
(Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Covid, 84 casi di variante Omicron

Come rende noto l’Istituto superiore di Sanità, sono salite a 84 le sequenze della variante Omicron analizzate e depositate nella piattaforma ICoGen, che riceve le segnalazioni della rete di oltre 70 laboratori regionali coordinata dall’ISS. Il dato è in forte crescita rispetto alle 55 presenti ieri. La maggior parte delle segnalazioni è arrivata da Lombardia (33) e Campania (20, di cui 7 legate al “caso indice” di fine novembre), mentre in generale la variante è segnalata in 13 regioni.

Vaccino anti Covid, come cambia la protezione dopo cinque mesi

Altra comunicazione da parte dell’Istituto superiore di Sanità: l’efficacia del vaccino contro la malattia severa Covid-19, negli immunizzati da meno di cinque mesi, è del «92,7 per cento e cala a 82,6% nei vaccinati da più di 150 giorni». Il consueto report esteso dell’ISS evidenzia poi che «l’efficacia nel prevenire diagnosi e malattia severa sale al 75,5 per cento e al 93,4 per cento nei vaccinati con dose aggiuntiva».

#Covid19 🦠report esteso: per la malattia severa
• efficacia nei vaccinati < 150 giorni è al 92,7%, cala a 82,6% nei vaccinati > 150 giorni
•efficacia nel prevenire diagnosi e malattia severa sale al 75,5% e al 93,4% nei vaccinati con dose aggiuntiva https://t.co/YwxPFXOZnG pic.twitter.com/41rCuagGXP

— Istituto Superiore di Sanità (@istsupsan) December 18, 2021

A proposito di somministrazioni, Il commissario per l’emergenza Figliuolo ha annunciato che a fine mese arriveranno altre 5 milioni di dosi di vaccino, mentre il ministro della Salute Speranza ha dichiarato: «Oggi noi supereremo i 105 milioni di dosi di vaccino somministrate e questo può avvenire perché nel nostro Paese c’è un grande Servizio Sanitario Nazionale, capillare, che spesso purtroppo manca in tante aree del mondo».

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021