Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 17 aprile: 51.993 nuovi casi e 85 morti

Ancora in calo terapie intensive (-8) e ricoveri ordinari (-120). In leggero aumento il tasso di positività: 15,6 per cento.

17 Aprile 2022 17:21 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 17 aprile: 51.993 nuovi casi e 85 morti. In calo i ricoveri. I dati della pandemia.

La prima Pasqua “libera” dopo due anni con lockdown e restrizioni, segnata dall’assalto dei turisti alle città d’arte, come tutti gli altri giorni vede l’uscito del bollettino che aggiorna sull’andamento della pandemia in Italia. Sono 51.993 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore (ieri contro 63.815). A fronte di 334.224 tamponi processati, compresi i test rapidi, il tasso di positività sale dal 15,1 per cento al 15,6 per cento. I morti sono 85 (ieri 133). Per il sesto giorno di fila, ancora in calo le ospedalizzazioni. Le terapie intensive sono 8 in meno, con 33 ingressi del giorno: 403 in tutto i pazienti attualmente ricoverati in area critica. I pazienti dei reparti ordinari sono 120 in meno, 9.758 in tutta Italia.

Covid Italia, il bollettino del 17 aprile: 51.993 nuovi casi e 85 morti. In calo i ricoveri. I dati della pandemia.
Covid, ancora in calo i ricoveri (GIL COHEN-MAGEN/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Covid, effetto weekend: +6 per cento di morti nei fine settimana

Covid, i numeri dall’inizio della pandemia

Sono 1.226.038 le persone attualmente positive al Covid: 4.700 in più nelle ultime 24 ore. In totale sono 15.712.088 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 161.687. I dimessi e i guariti sono 14.324.363, con un incremento di 47.468 rispetto a ieri.

Covid Italia, il bollettino del 17 aprile: 51.993 nuovi casi e 85 morti. In calo i ricoveri. I dati della pandemia.
Covid Italia, in leggero aumento il tasso di positività (AHMAD AL-RUBAYE/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Covid, Bassetti querelato da 50 medici del Comitato per le terapie domiciliari precoci

Covid Italia, un bambino su tre (5-11 anni) ha avuto due dosi di vaccino

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, nella fascia 5-11 anni al 13 aprile 2022 è stata registrata una copertura con una dose pari a 3,6 per cento e con due dosi pari a 33,9 per cento. Lo sottolinea il report esteso Covid-19 dell’Iss, con i dati di sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale. Il report evidenzia inoltre che, nei soggetti non vaccinati il rischio di mortalità è cinque volte più alto rispetto a quello che corrono i vaccinati con ciclo completo da meno o pari a 120 giorni e all’incirca dieci volte più elevato rispetto a quello che si prospetta per i vaccinati con dose booster. In leggero aumento la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi Covid segnalati in Italia, pari al 4,4 per cento.

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti
Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall'inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.
Redazione
Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
  • Attualità
Covid, dall’India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5
BA 2.75 contagia cinque volte di più della variante precedente. Gli scienziati monitorano la vicenda: 40 casi nella giornata di ieri, soprattutto in India.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021