Covid Italia, il bollettino del 15 settembre: 17.978 nuovi casi e 60 morti

Redazione
15/09/2022

La curva epidemica non ferma la propria discesa e ora gli attualmente positivi sono circa 440mila.

Covid Italia, il bollettino del 15 settembre: 17.978 nuovi casi e 60 morti

Altre 24 ore con numeri in calo in Italia, per quanto riguarda i contagi da Covid, i decessi e i ricoverati. Nel bollettino del ministero della Salute pubblicato oggi, giovedì 15 settembre, si parla di 17.978 nuovi contagiati. Ieri erano stati 18.854. Il trend resta stabile ma sale nuovamente il tasso di positività, che guadagna l’1,2 per cento e si porta al 12,2. I tamponi processati, infatti, sono stati meno: 146.983. A calare è anche il numero delle vittime, passate da 69 a 60. Scendono ancora i ricoverati. La pressione sugli ospedali non è mai stata un problema durante l’ultima ondata e ora scende fino a toccare punti mai raggiunti negli ultimi mesi. Sono 87 in meno i ricoverati nei reparti ordinari, 8 in meno in terapia intensiva. I guariti, infine, sono stati 24.603.

Covid Italia, il bollettino del 15 settembre: 17.978 nuovi casi e 60 morti. Risale il tasso di positività, scendono ancora i ricoverati
Terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

I numeri complessivi continuano a calare. La Fondazione Gimbe nel suo consueto bollettino settimanale ha evidenziato il 12,9 per cento in meno di contagiati rispetto ai sette giorni precedenti. I casi dall’inizio della pandemia a oggi sono stati 22.114.423, con 21.493.749 guariti. Gli attualmente positivi, invece, diminuiscono: oggi sono 444.210, 6.690 in meno di ieri. In isolamento domiciliare ci sono 440.435 persone, mentre i restanti 3.632 sono ricoverati nei reparti. 143 i casi in terapia intensiva.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Anche i numeri della campagna vaccinale hanno subìto un lieve calo. Ieri, mercoledì 14 settembre, sono state somministrate 10.081 dosi di vaccino anti Covid, su un totale di 140.516.076 vaccini che dall’inizio della campagna a oggi sono stati somministrati. Si tratta di 419 prime dosi, 93 seconde, 1.938 terze e 7.631 quarte. Il ministero della Salute attende di capire se con l’arrivo dei nuovi vaccini bivalenti la campagna potrà subire un’accelerata, soprattutto in vista dell’autunno. Le quarte dosi hanno coperto appena il 18 per cento della platea complessiva a cui si rivolgono, quella degli over 60 e degli immunocompromessi, pari a un totale di oltre 17 milioni di persone.

Covid Italia, il bollettino del 15 settembre: 17.978 nuovi casi e 60 morti. Risale il tasso di positività, scendono ancora i ricoverati
Un uomo riceve una dose di vaccino anti Covid (Getty)