Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 15 aprile: 61.555 casi e 133 morti

Il virus mantiene i numeri del resto della settimana, con contagiati sopra i 60mila e guariti intorno ai 70mila. Scende lentamente il conto dei ricoverati.

15 Aprile 2022 17:05 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 15 aprile: 61.555 casi e 133 morti. Ricoverati in calo, stabili le terapie intensive

Anche oggi, così come negli ultimi giorni, il bollettino relativo ai dati Covid vede numeri stabili, sia nei nuovi casi, sia nei ricoverati o nei guariti. I contagiati dal virus in Italia nelle ultime 24 ore sono stati 61.555, in linea con quelli del report di ieri: 62.037. Il dato migliore riguarda il lieve calo dei decessi, scesi da 149 a 133. Alta la cifra relativa ai pazienti guariti, negativizzatisi al tampone. Sono 70.895, un numero che permette agli attualmente positivi di scendere ancora. E a calare sono anche i ricoverati: -96 nei reparti e -1 in terapia intensiva, dove continuano a scendere in maniera lenta ma stabile.

Covid Italia, il bollettino del 15 aprile: 61.555 casi e 133 morti. Ricoverati in calo, stabili le terapie intensive
Terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi in Italia sono 1.218.924, oltre 9mila in meno rispetto a ieri. Un trend che continua a mantenersi, con un calo lento e costante. I ricoverati sono 10.399 di cui 419. Su un totale di 15.595.302 casi, 14.214.909 sono stati i guariti, mentre i decessi dall’inizio della pandemia sono stati 161.433. Quello del conto delle vittime è un tema centrale in queste ore, con l’indagine Istat-Iss a rivelare che circa 16mila morti sarebbero stati addebitati al Covid, ma senza una reale correlazione se non la presenza del virus. Si tratterebbe quindi di deceduti “con” e non “per” Covid.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Risale leggermente il numero di vaccini anti Covid somministrati. Nella giornata di ieri, 14 aprile, 27.629 italiani si sono sottoposti alla vaccinazione, 248 con il monodose, 1.173 per prime dosi, 3.327 per seconde e 22.881 addizionali. Il trend relativo alla campagna vaccinale resta stabile, con una media di circa 25mila vaccini al giorno. L’89,97 per cento della popolazione over 12 ha completato il ciclo primario, mentre il 91,44 ha almeno una dose. L’83,80 per cento di chi ha ricevuto la seconde dose si è sottoposto anche alla booster. Mentre la quarta dose è stata somministrata a 74.319 immunocompromessi in tutto il Paese.

Covid Italia, il bollettino del 15 aprile: 61.555 casi e 133 morti. Ricoverati in calo, stabili le terapie intensive
La vaccinazione di una bambina (Getty)

Tag:Covid
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 30 giugno: 83.274 nuovi casi e 59 morti. Continuano ad aumentare i valori dei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 30 giugno: 83.274 nuovi casi e 59 morti
Lieve calo dei contagiati, ma aumentano tutti i valori. Il tasso di positività sale a 28,1 per cento.
Redazione
Covid, le misure per le aziende: dall'obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili. Il governo incontrerà le parti sociali per analizzare la bozza del decreto
  • Attualità
Covid, le misure per le aziende: dall’obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili
Al vaglio del governo e delle parti sociali l'utilizzo delle mascherine al chiuso, il lavoro agile per chi ha patologie e il controllo della temperatura all'ingresso.
Redazione
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: «+50,4 per cento di casi in una settimana». E il presidente Cartabellotta chiede l'obbligo di mascherine al chiuso
  • Attualità
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: «+50,4 per cento di casi in una settimana»
L'Italia è alle prese con una nuova ondata, come testimonia il report settimanale della fondazione. Il presidente Nino Cartabellotta sottolinea l'importanza della mascherina al chiuso e parla di «4 milioni di non vaccinati, 5 e mezzo senza terza dose».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021