Covid Italia, il bollettino del 13 settembre: 23.161 nuovi casi e 93 morti
I positivi aumentano rispetto al report di ieri, ma restano sempre di più i guariti. Salgono i decessi e il tasso di positività, scendono i ricoverati.
Sono 23.161 i nuovi casi di Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore e inseriti nel bollettino di oggi, 13 settembre, dal ministero della Salute. Un dato quasi quadruplicato rispetto a ieri, quando nel report se ne riscontravano 6.415, a fronte di un basso numero di tamponi, come accade ogni domenica. Tra ieri e oggi, invece, i test processati sono stati 184.211, con un tasso di positività salito al 12,6 per cento, con un incremento dell’1,4. Il vero picco di crescita, però, lo fanno registrare i deceduti. Nel precedente report erano stati 33 i morti a causa del Covid, mentre oggi le vittime sono 93. Tornano a scendere i ricoverati. In area medica sono 121 i pazienti in meno, mentre in terapia intensiva il saldo tra ingressi e uscite è di -13. I guariti, infine, sono stati 31.699.

Covid Italia: i numeri totali
Gli attualmente positivi al Covid in Italia continuano a scendere, anche se il calo delle ultime 24 ore è di meno di 10mila casi. Gli italiani alle prese con il virus sono 454.035, di cui 450.004 in isolamento domiciliare in attesa di un tampone negativo. Diversa la situazione per 3.868 cittadini, attualmente ricoverati in ospedale con sintomi. E tra loro sono 163 i pazienti in terapia intensiva, 10 gli ingressi giornalieri. I casi Covid dall’inizio della pandemia a oggi sono stati 22.077.601, con 21.447.231 guariti e 176.335 vittime.
Covid Italia: i dati sui vaccini
Pur restando sotto le 10mila somministrazioni, la campagna vaccinale ha visto un incremento nelle ultime 24 ore rispetto al bollettino precedente. Ieri, lunedì 12 settembre, sono state somministrate 7.634 dosi di vaccino anti Covid, nettamente di più di domenica, quando erano state solo 419. Nel report si parla di 344 prime dosi, 276 seconde, 1.780 terze e 5.234 quarte. Proprio i due booster sono attesi da un rialzo dei numeri dopo l’arrivo in Italia del vaccino bivalente contro il Covid e la variante Omicron. E proprio ieri l’Ema ha approvato anche il secondo bivalente, che protegge anche contro Omicron 4 e 5.
