Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, le misure per le aziende: dall’obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili

Al vaglio del governo e delle parti sociali l’utilizzo delle mascherine al chiuso, il lavoro agile per chi ha patologie e il controllo della temperatura all’ingresso.

30 Giugno 2022 16:05 Redazione
Covid, le misure per le aziende: dall'obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili. Il governo incontrerà le parti sociali per analizzare la bozza del decreto

Con l’avanzare della nuova ondata di casi Covid, che in una settimana sono aumentati del 50,4 per cento come denunciato dalla Fondazione Gimbe, il Governo corre ai ripari. Oggi il ministero del Lavoro dovrebbe approvare, dopo averla discussa con le parti sociali, una bozza con le misure di contrasto al virus sul lavoro. Si parla del settore privato e dell’utilizzo obbligatorio della mascherina, che potrebbe essere ancora confermata. A questo si aggiungono vari controlli, come la temperatura all’ingresso, ma anche l’utilizzo dello smart working in determinati casi.

Restano le Ffp2, obbligo di temperatura all’ingresso

Mentre si attende la conferma ufficiale, le indiscrezioni sulla bozza lasciano filtrare elementi importanti di quello che sarà deciso dal governo e ratificato dalle parti sociali. Si comincia dall’obbligo di mascherine Ffp2. Ad anticiparlo è stata La Stampa, che spiega come al datore di lavoro spetterà assicurare «la disponibilità di Ffp2 al fine di consentirne ai lavoratori l’utilizzo nei contesti a maggior rischio» e allo stesso tempo stabilire a quali gruppi fornirle, con «particolare riguardo ai soggetti fragili sulla base di valutazioni del medico competente». E le aziende private dovranno garantire anche il controllo della temperatura all’ingresso, che non dovrà superare i 37 gradi e mezzo.

Covid, le misure per le aziende: dall'obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili. Il governo incontrerà le parti sociali per analizzare la bozza del decreto
Una ragazza misura la temperatura all’ingresso di un istituto (Getty)

Lo smart working per i i lavoratori fragili

Tra le misure che dovrebbero essere approvate in giornata, il governo è tornato sull’argomento smart working. Questo è ritenuto «uno strumento utile per contrastare la diffusione del contagio, soprattutto con riferimento ai lavoratori fragili, maggiormente esposti». Per tanto ai soggetti con patologie sarà permesso lavorare in modalità agile, per non rischiare un contagio che per la propria salute rischierebbe di essere fatale. Poi altre norme: l’obbligo di precauzione igieniche per le mani, ma anche la necessità, qualora possibile, di scaglionare ingressi e uscite.

Covid, le misure per le aziende: dall'obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili. Il governo incontrerà le parti sociali per analizzare la bozza del decreto
Per evitare il contagio, i lavoratori fragili potranno utilizzare lo smart working (Getty)

Tag:Covid
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti. Cala il conto dei ricoverati, -13,7 per cento in una settimana
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 17 agosto: 36.265 nuovi casi e 128 morti
Gli attualmente positivi continuano a diminuire e la pressione ospedaliera scende ancora. Nell'ultima settimana si è registrato un -13,7 per cento di ricoveri in tutta Italia.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 16 agosto: 8.944 nuovi casi e 70 morti. Leggero aumento dei ricoverati, tasso in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 16 agosto: 8.944 nuovi casi e 70 morti
Il report evidenzia un netto calo dei positivi dovuto al minor numero di tamponi processati a Ferragosto. Il tasso di positività scende al 14,1 per cento.
Redazione
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron. Potrebbe bastare una somministrazione all'anno.
  • Attualità
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron
Destinato agli adulti, potrebbe richiedere la somministrazione solo una volta all'anno.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021