Covid Italia: in aumento Rt e occupazione ospedaliera

Redazione
01/04/2022

I dati del report settimanale Iss: scende l’incidenza settimanale a livello nazionale. Quattro tra Regioni e Province a rischio alto.

Covid Italia: in aumento Rt e occupazione ospedaliera

Dopo settimane, è «in lieve calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 836 ogni 100 mila abitanti (25-3/31-3) rispetto a 848 ogni 100 mila abitanti (18-03/24-03)». Questo il dato del monitoraggio di Iss-Ministero Salute sull’andamento della pandemia nel Paese: la corsa del Covid in Italia sta decelerando. A fronte del calo dell’incidenza settimanale, tuttavia, c’è da registrare l’aumento dell’Rt medio calcolato sui casi sintomatici, pari a 1,24, mentre la settimana precedente era a 1,12: il range supera la soglia epidemica anche nel limite inferiore. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero, invece, cala lievemente: 1,03 al 22 marzo contro 1,08 al 15 marzo.

Covid Italia: in aumento Rt e occupazione ospedaliera. I dati del report settimanale Iss. Quattro tra Regioni e Province a rischio alto.
Covid Italia: in aumento Rt e occupazione ospedaliera (HECTOR RETAMAL/AFP via Getty Images)

Covid Italia, aumenta l’occupazione ospedaliera

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,7 per cento (rilevazione giornaliera del ministero della Salute al 31 marzo), in lieve aumento rispetto al 4,5 per cento di sette giorni prima. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 15,2 per cento, dato del 31 marzo, rispetto al 13,9 per cento del 24 marzo.

Covid Italia, quattro tra Regioni e Province a rischio alto

A causa di molteplici allerte di resilienza sono quattro le Regioni/Province Autonome classificate a rischio alto di progressione Covid-19. Dodici Regioni/Pa sono a rischio moderato, fra cui una ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Le restanti Regioni/Pa sono classificate a rischio basso. Questa la cartina dell’Italia che emerge dal monitoraggio.

Covid Italia: in aumento Rt e occupazione ospedaliera. I dati del report settimanale Iss. Quattro tra Regioni e Province a rischio alto.
Covid in Italia, scende l’incidenza settimanale a livello nazionale (VINCENZO PINTO/AFP via Getty Images)

Covid Italia, come vengono rilevati i nuovi casi

Secondo quanto riportato ancora nel report settimanale Iss, la percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in lieve diminuzione (14 per cento rispetto a 15 per cento della scorsa settimana). È invece stabile la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (37 per cento), così come la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (49 per cento).