Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, il tampone per uscire dall’isolamento non sarà più necessario

All’interno del Dl Rave è stata inserita una norma per cui i positivi senza sintomi potranno uscire di casa dopo 5 giorni anche senza tampone. Il decreto diventerà legge entro fine anno.

14 Dicembre 2022 16:03 Redazione
Covid, il tampone per uscire dall'isolamento non sarà più necessario Nel Dl Rave inserite varie norme per i positivi asintomatici

Non sarà più necessario fare un tampone per poter lasciare l’isolamento in caso di positività, dopo 5 giorni senza sintomi. Questa è la nuova norma rivolta ai positivi e pensata dal governo in una fase in cui il Covid sembra sempre più vicino all’endemia che alla pandemia. Dopo aver ridotto l’isolamento domiciliare a 5 giorni, nello stesso decreto Rave viene inserita la norma secondo cui si potrà lasciare casa anche senza aver fatto il tampone. Dopo l’approvazione di ieri in Senato, bisognerà attendere il parere della Camera ed entro fine anno potrà diventare legge. Si tratta di un ulteriore passo che allontana l’Italia dalla precedente fase d’emergenza.

Covid, il tampone per uscire dall'isolamento non sarà più necessario Nel Dl Rave inserite varie norme per i positivi asintomatici
Un uomo si sottopone a un tampone (Getty)

La nuova norma prevede lo stop all’isolamento senza controlli

La precedente norma è stata introdotta nell’aprile del 2021 e recita: «La cessazione del regime di isolamento consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2, effettuato anche presso centri privati a ciò abilitati». La nuova regola, invece, permetterà a chiunque di uscire di casa dopo 5 giorni dal primo tampone positivo, purché senza sintomi. Si attende invece una circolare apposita per chi ha ancora sintomi dopo questo tempo specifico. Inoltre dal ministero della Salute filtra che l’obbligo di tampone potrebbe essere mantenuto per alcune categorie precise, come il personale sanitario.

Covid, cosa cambia nel Dl Rave: dai 5 giorni allo stop al green pass

All’interno del decreto, però, non cambia soltanto l’obbligo di tampone. Basti pensare che attualmente bisogna rispettare un’autosorveglianza di 10 giorni, indossando la mascherina, che invece diventeranno 5. Ma saranno sospese anche le multe per gli over 50 che non si sono vaccinati. Così come ci sarà lo stop definito alla regola del green pass anche per entrare nelle strutture sanitarie. Nessuna certificazione, quindi, sarà richiesta per entrare nelle strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice, oltre che negli ospedali. Un cambio di rotta fortemente voluto dal ministro Schillaci, che già dall’insediamento aveva parlato di una diversa gestione del Covid da applicare nelle prime settimane di governo.

Covid, il tampone per uscire dall'isolamento non sarà più necessario Nel Dl Rave inserite varie norme per i positivi asintomatici
Il controllo del green pass sarà abolito (Getty)

Tag:Covid
Chi era Piero Sugar? Il discografico di successo e compagno di vita di Caterina Caselli è scomparso all'età di 85 anni: ecco la sua vita.
  • Cultura e Spettacolo
Piero Sugar: biografia, data di nascita e malattia del marito di Caterina Caselli
Chi era Piero Sugar? Il discografico di successo e compagno di vita di Caterina Caselli è scomparso all'età di 85 anni: ecco la sua vita.
Virginia Cataldi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro, ha risposto a Fedez e alla risata che ha fatto durante il podcast Muschio Selvaggio.
  • Attualità
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro a Fedez: «Ho subito cose più cattive»
Una risposta chiara e diretta, ma non scomposta, da parte del fratello della ragazza ormai scomparsa da circa 40 anni e non ancora ritrovata
Claudio Vittozzi
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021