Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, dall’India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5

BA 2.75 contagia cinque volte di più della variante precedente. Gli scienziati monitorano la vicenda: 40 casi nella giornata di ieri, soprattutto in India.

5 Luglio 2022 15:47 Redazione
Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione

Si chiama BA 2.75 ed è la nuova sotto-variante di Omicron. Dopo la versione 5, arriva già quella del prossimo futuro, sebbene i casi confermati siano ancora molto pochi. La nuova variante Covid si prepara a sbarcare in Europa e il timore è che possa alimentare le nuove ondate generate già da Omicron 5. Questa, proveniente dall’India, ha però caratteristiche diverse: sembra essere cinque volte più veloce dell’attuale nel modo di propagarsi. E ci sono già casi in tutto il mondo. Sembra siano 40 in tutto, la maggior parte in India e poi ancora in Australia, Canada, Germania, Regno Unito e Nuova Zelanda.

La variante BA 2.75

La prima analisi della nuova sotto-variante è stata tracciata dal virologo Tom Peacock, del Department of Infectious Disease all’Imperial College di Londra. La BA 2.75 ha 45 mutazioni in comune con BA.5 e 15 peculiari. Tra queste ultime, 8 nella ormai celebre spike. Rispetto alla BA.2, invece, differisce per due mutazioni fondamentali, una delle quali riguarda un sito di fuga degli anticorpi indotti dai vaccini attuali. Una mutazione della proteine che la rende interessante dal punto di vista scientifico e che sta inducendo i virologi di tutto il mondo ad attenzionarla. Senza contare che i primi dati indiani parlano di una contagiosità 5 volte superiore a Omicron 5, che già corre veloce in tutto il pianeta.

Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
Un laboratorio indiano in cui vengono studiati i campioni Covid (Getty)

Giovanni Maga: «Ci sarà un limite»

Su Repubblica, l’argomento sotto-variante è stato affrontato dal virologo Giovanni Maga, direttore del Cnr di Pavia. Dal punto di vista dello scienziato bisogna mettere un freno all’ipotesi di una velocità di contagio che possa aumentare all’infinito. «Credo che ci sia un limite a questo», ha spiegato, «Già l’attuale, la BA.5 è efficiente, e lo vediamo dall’elevato numero di infezioni che provoca. Non so, però, quanto possano aumentare la capacità di contagio. E non ritengo che sia un processo in grado di ripetersi all’infinito». Maga prosegue: «Semmai ci saranno varianti in grado di soppiantare l’attuale BA.5, cosa non facile, la tendenza sarà una aumentata capacità di contagiare, ma non oltre certi limiti, perchè questa proteina più di tanto non può sopportare. Non è facile pensare a una variante che sia dieci volte più contagiosa di BA.5. Quando all’ultima isolata, la BA2.75, sembra che abbia una maggiore capacità di evadere la risposta degli anticorpi. Però è presto per trarre conclusioni».

Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
Un laboratorio in India (Getty)

Maga: «Aumentata capacità non significa malattia più acuta»

«Quello che vediamo nell’evoluzione del SARS-CoV-2», ha proseguito Maga, «è che tutte le varianti che si stanno selezionando sembrano seguire la stessa linea evolutiva: ottimizzare l’interazione con il recettore da un lato e minimizzare quello con gli anticorpi dall’altro – spiega il virologo -. Ma dal punto di vista clinico le cose sono diverse: non sembra che questa aumentata capacità si accompagni ad una malattia più acuta. Tutto ciò ha una spiegazione di fondo: la grande differenza la fa chi è vaccinato e con quante dosi».

Tag:Covid
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan. Le autorità locali hanno imposto un lockdown.
  • Attualità
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan
Le autorità locali hanno imposto un lockdown: nel Paese prosegue l'approccio della “tolleranza zero”.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 5 agosto: 38.219 nuovi casi e 175 morti. Netto calo dei ricoverati, tasso al 17,1 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 agosto: 38.219 nuovi casi e 175 morti
Scende ancora il dato sulle ospedalizzazioni, tanto nei reparti quanto nelle terapie intensive. Sempre alto il numero delle vittime.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021