Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, tutta Italia torna bianca

In calo l’incidenza dei casi e il tasso di occupazione nelle terapie intensive. Ma quattro fra regioni e province autonome passano a rischio moderato.

8 Ottobre 2021 17:388 Ottobre 2021 18:37 Redazione
In calo l’incidenza dei casi e il tasso di occupazione nelle terapie intensive. Ma quattro fra regioni e province autonome passano a rischio moderato.

Mentre il governo approva il decreto capienza, quattro fra regioni e province autonome passano a rischio moderato da basso: si tratta di Basilicata e Valle d’Aosta, più Trento e Bolzano. Le restanti 17 Regioni risultano classificate a rischio basso. «Questo dipende dall’incremento dei casi registrati», spiega il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro: «Ma sappiamo che l’incremento è altalenante, quindi si può tornare a rischio basso o salire di rischio».

I dati rassicuranti del monitoraggio

I dati del monitoraggio Covid di venerdì 8 ottobre, diffuso dall’Istituto superiore di Sanità e dal Ministero della salute sull’andamento della pandemia in Italia, sono decisamente rassicuranti: a livello nazionale l’incidenza dei casi scende a 34 per 100 mila abitanti, in lieve diminuzione (al 4,8%) l’occupazione dei malati di Covid in terapia intensiva, stabile invece l’indice di contagio Rt che si attesta a 0,83, ampiamente sotto la soglia di guardia.

La curve decresce in ogni fascia d’età

«Nell’ultima survey flash condotta, il 100 per cento dei ceppi sequenziati in Italia si conferma della variante delta», ha sottolineato Brusaferro, che ha poi messo in evidenza l’importanza «di completare i cicli vaccinali e di fare richiami alle categorie più fragili», al pari del «tracciamento dei casi per contenere la diffusione del virus». In Italia l’andamento della curva è molto controllato e la curva continua a decrescere ed in tutte le fasce d’età, ha detto il presidente dell’Iss: «Sono in decremento i casi pediatrici, anche nella fascia di età inferiore ai 12 anni. Mentre registriamo il decremento costante degli under 19. L’età mediana del primo contagio è a 39 anni, quella del primo ricovero è 63 anni e quella del ricovero in terapia intensiva è 66 anni».

L’annuncio del ministro Speranza

Intanto, anche la Sicilia torna bianca. «Ho appena firmato l’ordinanza», ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza su Facebook: «Dopo le scelte di ieri sulle capienze continua il percorso di graduali riaperture. Tutto ciò è possibile prima di tutto grazie ai vaccini e ai comportamenti corretti delle persone. Dobbiamo continuare su questa strada».

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021