Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, nuovo rapporto Usa: «Virus uscito da un laboratorio»

Lo United States Department of Energy adesso sposa la tesi dell’Fbi: pandemia nata da un incidente avvenuto a Wuhan.

26 Febbraio 2023 16:25 Redazione
Covid, nuovo rapporto Usa: «Virus uscito da un laboratorio». Lo United States Department of Energy si allinea all’Fbi.

Un rapporto riservato del dipartimento dell’Energia Usa, visionato dal Wall Street Journal, ha concluso che la pandemia di Covid, molto probabilmente, è nata da una fuga in laboratorio a Wuhan, in Cina. Il documento classificato con i risultati della ricerca, scrive il giornale, è stato condiviso con la Casa Bianca e con alcuni componenti chiave del Congresso americano. In precedenza lo United States Department of Energy, ovvero il dipartimento del governo degli Stati Uniti d’America responsabile della gestione dell’energia e della sicurezza nucleare, aveva dichiarato di non avere certezze su come si fosse sviluppato il virus.

The Energy Department has concluded that the Covid pandemic most likely arose from a lab leak, according to a classified intelligence report https://t.co/mO9cnU6Egc

— The Wall Street Journal (@WSJ) February 26, 2023

L’Fbi sostiene da tempo la tesi dell’incidente in laboratorio

Il nuovo rapporto, sottolinea il Wall Street Journal, evidenzia come diverse parti della comunità dell’intelligence siano arrivate a giudizi diversi sull’origine della pandemia. Da parte sua, lo United States Department of Energy si allinea dunque adesso all’Fbi, che da tempo sosteneva che la pandemia di Covid fosse il frutto di un incidente nel laboratorio di Wuhan, in Cina.

LEGGI ANCHE: Cina, le proteste dei pensionati contro i tagli alla sanità a Wuhan

Covid, nuovo rapporto Usa: «Virus uscito da un laboratorio». Lo United States Department of Energy si allinea all’Fbi.
Una strada di Wuhan, città cinese dove è iniziata la pandemia (Getty Images)

Il commento del consigliere per la sicurezza nazionale Usa

Parlando con la Cnn, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, ha affermato che «non c’è una risposta definitiva» alla domanda su come abbia avuto origine la pandemia. «Il presidente Joe Biden ha ripetutamente ordinato a ogni elemento della nostra intelligence di fare tutti gli sforzi possibili per andare a fondo di questa questione. Se otterremo ulteriori informazioni, le condivideremo con il Congresso e con il popolo americano».

Covid, nuovo rapporto Usa: «Virus uscito da un laboratorio». Lo United States Department of Energy si allinea all’Fbi.
Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale Usa (Getty Images)

Tag:Covid
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021