Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sanità

Covid, il governo studia un green pass più breve

Il governo Draghi si prepara al Natale e cerca soluzioni che con cautela possano contrastare l’avanzata del virus

15 Novembre 2021 16:01 Redazione
Covid, il governo studia un green pass più breve. Il ministero della salute valuta la terza dose per tutti e cambiano anche i tamponi

Il governo italiano si prepara a cambiare il green pass per continuare la propria lotta al Covid. Il premier Mario Draghi ha più volte sottolineato che bisogna trovare il modo per permettere a imprese e attività commerciali di rimanere aperte. Una decisione che, in vista del Natale, assume ulteriore importanza, a causa di una socialità crescente che potrebbe far diffondere ancora di più il virus. E allora si parla di terza dose da somministrare a tutti, con l’apertura completa delle fasce d’età, ma anche e soprattutto di ridurre i tempi di validità del documento verde e di cambiare le regole per i tamponi. «La mia raccomandazione è di usare la mascherina il più possibile, perché la situazione delle prossime settimane è insidiosa», ha dichiarato ieri il ministro Speranza. La prudenza sembra essere la via per contenere il Covid.

Italia: terza dose per tutti e vaccini alla fascia 5-11 anni

Se dal primo di dicembre i richiami con le dosi booster saranno rivolti a chi ha più di 40 anni, l’intenzione del governo e di aprire ulteriormente alle altre fasce d’età. Il ministero della Salute sembra essere pronto a sbloccare ulteriormente la situazione, intensificando anche le campagne d’informazione per tentare di coinvolgere chi non ha ancora ricevuto alcun vaccino. Probabile che l’apertura a tutte le fasce d’età arrivi a gennaio. Intanto il prossimo 29 novembre potrebbe arrivare la conferma sulla campagna vaccinale rivolta alla fascia 5-11 anni, di cui si è parlato nelle scorse settimane e fortemente raccomandata dai pediatri.

Italia: si valuta la riduzione della validità del green pass da 12 a 9 mesi

Capitolo green pass. Il documento potrebbe durare non più 12 mesi ma 9. Una riduzione che va di pari passo con quel calo dell’efficacia dei vaccini che sta mettendo in guardia gli scienziati. Speranza ha escluso, inoltre, che si possa scendere a 6 mesi. A tenere banco, però, sono i tamponi. Il governo sta studiando una “ricetta” per ridurre la validità dei green pass rilasciati con test molecolari e antigenici. I primi passerebbero da scadere dopo 72 ore a durarne 48. I secondi scenderebbero da 48 a 24. Il problema, però, non è di semplice risoluzione, a causa dei tanti tamponi processati quotidianamente e dei tanti non vaccinati che li utilizzano.

 

 

Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Milan, senti Maldini: «Per il rinnovo nessuno mi ha chiamato. Non va bene». Il dt rossonero parla anche di mercato e del momento di standby in attesa della nuova proprietà
  • Calcio
Milan, senti Maldini: «Per il rinnovo nessuno mi ha chiamato. Non va bene»
I rossoneri hanno vinto lo scudetto e attendono a giorni l'ufficialità della nuova proprietà. Ma il dirigente, uno dei protagonisti della vittoria di quest'anno, non le manda a dire all'attuale società.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021