Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, dal Governo nessun ripensamento sulle scuole aperte. Ma i medici chiedono la dad

Botta e risposta tra ministro dell’Istruzione e presidente della Fnomceo. Intanto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, preannuncia la chiusura di elementari e medie fino a fine gennaio.

7 Gennaio 2022 18:04 Redazione
Covid, dal Governo nessun ripensamento sulle scuole aperte. Ma i medici chiedono la dad. In Campania chiusura di elementari e medie fino a fine gennaio

Nessun ripensamento da parte del Governo: da lunedì si torna in classe, la scuola sarà in presenza. A dichiararlo è stato Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, che a margine delle celebrazioni della nascita del Tricolore, è intervenuto su uno degli argomenti del momento. «Siamo molto attenti a voci che ci arrivano dal Paese, ma anche dalle tante voci che ci dicono che la scuola debba restare in presenza», ha dichiarato rispondendo all’appello di oltre 1.500 presidi che chiedono la chiusura. Preoccupano gli alti numeri degli ultimi giorni. (Qui il bollettino di oggi)

Scuole, il ministro Bianchi: «Fatto tutto ciò che dovevamo fare»

«Abbiamo fatto tutto ciò che dovevamo fare», spiega il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. «Abbiamo approvato un dispositivo equilibrato e graduato, raccogliendo tutte le esigenze per avere una scuola in presenza e in sicurezza». Bambini e ragazzi torneranno in classe, almeno secondo le disposizioni del Governo. Il ministro ha poi parlato dell’importanza dei vaccini anche in quest’ambito: «I ragazzi delle classi superiori sono vaccinati per il 75 per cento con prima dose e all’84 con seconda dose. Abbiamo vaccinato i bambini. I nostri ragazzi sono per tre quarti coperti a livello vaccinale e stiamo continuando a farlo, questa è la strada».

Covid, dal Governo nessun ripensamento sulle scuole aperte. Ma i medici chiedono la dad. In Campania chiusura di elementari e medie fino a fine gennaio
Una classe elementare durante una lezione (Getty)

La Federazione nazionale dell’Ordine dei Medici chiede di posticipare l’apertura

Non è dello stesso avviso Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. «Le misure messe in atto dal Governo sono importanti, ma potrebbero non essere sufficienti per arginare il diffondersi dell’epidemia», ha dichiarato, «I due anni trascorsi ci hanno insegnato che una misura davvero efficace è quella di limitare, in vista del picco, i contatti tra le persone. La riapertura delle scuole, in un momento in cui gli studenti hanno appena iniziato a vaccinarsi o a fare i richiami, a seconda delle fasce d’età, ci preoccupa, così come preoccupa i presidi. Per questo chiediamo uno stop di 15 giorni, da recuperare poi a giugno, quando dovremmo essere fuori dall’emergenza». I medici, quindi, si schierano contro l’apertura delle aule e a favore della dad.

Scuole chiuse in Campania, l’annuncio di De Luca

C’è già chi, tra i presidenti di Regione, ha deciso di chiudere ugualmente le aule. Si tratta del governatore Vincenzo De Luca, che ha preannunciato la chiusura delle scuole elementari e medie fino a fine gennaio. Nel corso di una diretta su Facebook, De Luca ha spiegato il suo punto di vista: «È irresponsabile aprile le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza». Poi ha sottolineato che «ci sono 3mila positivi tra il personale scolastico e credo 19mila positivi nella fascia 0-19 anni. La percentuale di vaccinazione che registriamo al di sotto delle prime medie e elementari è del 10 per cento».

Covid, dal Governo nessun ripensamento sulle scuole aperte. Ma i medici chiedono la dad. In Campania chiusura di elementari e medie fino a fine gennaio
Alcuni ragazzi in cortile durante le ore di scuola (Getty)

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021