Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Gimbe interrompe il report settimanale

La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell’impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».

20 Marzo 2023 11:5720 Marzo 2023 11:57 Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.

«In considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale da dicembre 2022, dell’impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi, del sostanziale immobilismo della campagna vaccinale sui richiami e dell’assenza di nuove varianti di preoccupazione», la Fondazione Gimbe dopo tre anni sospende il report settimanale del suo monitoraggio indipendente Covid-19 e della campagna vaccinale, pubblicando oggi l’ultimo bollettino. Lo ha annunciato il presidente Nino Cartabellotta. «Confidando di avere reso un servizio utile al Paese, continueremo ad aggiornare i dati sul nostro sito web».

Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
Covid Italia, in area medica i ricoveri sono scesi a 2.727 (Getty Images)

Stabili contagi, terapie intensive e decessi

Secondo i risultati del monitoraggio indipendente nella settimana dal 10 al 16 marzo, sono stabili i contagi Covid in Italia, così come i decessi (212) e le presenze in terapia intensiva (104). In area medica, raggiunto il massimo di 3.331 il 23 febbraio, i ricoveri sono scesi a 2.727. Dai 23.900 nella settimana precedente, i nuovi casi si attestano a quota 23.700, con una media mobile a 7 giorni di 3.387 casi al giorno. Le persone in isolamento domiciliare sono 139.157 contro 141.005. In calo i ricoveri con sintomi: 2.727 contro 2.962. I nuovi casi aumentano in dieci Regioni/Province Autonome: dal +1,2 per cento della Toscana al +33,8 per cento della Basilicata. Stabile la Puglia. In calo le restanti dieci: dal -4 per cento del Piemonte al -25,8 per cento della Valle d’Aosta.

Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
Covid Italia, stabili le terapie intensive (Getty Images)

Quinta dose, la campagna vaccinale non decolla

Non decolla la campagna vaccinale per la quinta dose del vaccino anti Covid, raccomandata alle categorie più a rischio. Sono state infatti meno di 500 mila le somministrazioni in cinque mesi, con una copertura ferma al 15,7 per cento, rende noto l’ultimo monitoraggio Gimbe. Nette le differenze regionali: dal 6 per cento della Campania al 29,9 per cento del Piemonte. Più nel dettaglio, dopo cinque mesi dall’avvio della campagna, al 17 marzo erano state somministrate 495.567 quinte dosi, su una platea di poco più di tre milioni di persone.

Tag:Covid
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021