Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, «in Germania pandemia enorme di non vaccinati»

Lo ha dichiarato, Jens Spahn, ministro della Sanità: «In alcune regioni posti letto di terapie intensive in esaurimento». Nuove restrizioni nei Paesi Bassi e in Francia, boom di contagi in Repubblica Ceca.

3 Novembre 2021 15:13 Redazione
Covid, Spahn: «In Germania pandemia enorme di non vaccinati». Nuove restrizioni in Francia e Paesi Bassi, boom di contagi in Repubblica Ceca.

La Germania ieri ha registrato 20.398 nuove positività e 194 decessi. Il Paese, ha affermato il ministro della Sanità Jens Spahn chiedendo un’azione più severa per combattere la ripresa dei casi di contagio del Covid-19, sta vivendo una «pandemia enorme di non vaccinati». In alcune regioni, ha spiegato il politico tedesco ai giornalisti, «i posti letto per la terapia intensiva stanno di nuovo esaurendo».

Covid, la preoccupazione del ministro della Sanità

Insomma, se l’Austria sta varando il lockdown per i non vaccinati, nella vicina Germania l’allerta è alta. Il Paese più popoloso d’Europa (circa 83 milioni di abitanti) è alle prese con una quarta ondata di infezioni nelle ultime settimane, con un tasso di incidenza mai visto da maggio scorso. Il 66 per cento della popolazione è completamente immunizzata, ma Spahn ha espresso frustrazione per il rallentamento della diffusione dei vaccini, dovuto al fatto che un gruppo significativo di persone di età compresa tra 18 e 59 anni abbia scelto di non farlo. Il ministro, favorevole alla terza dose, ha chiesto controlli più severi agli organizzatori di eventi, affermando che l’accesso dovrebbe essere limitato a coloro che sono completamente vaccinati o possono dare prova di guarigione: «Non è bullismo da vaccino, ma il tentativo di evitare un sovraccarico del sistema sanitario».

Covid, nei Paesi Bassi torna la mascherina in molti spazi pubblici

La risalita di contagi, ricoveri e decessi causati dal Covid sta destando preoccupazione anche in altri Paesi d’Europa, che per questo hanno adottato nuove/vecchie restrizioni. Nei Paesi Bassi, dove i contagi del Coronavirus sono in aumento, il governo ha deciso di reintrodurre l’obbligo di mascherine in molti spazi pubblici. Il primo ministro Mark Rutte ha affermato che torneranno in vigore anche il distanziamento sociale e l’uso del Green Pass in luoghi come musei e terrazze dei ristoranti. Ai lavoratori sarà consigliato lo smart working per almeno metà della settimana, mentre tutti i cittadini saranno invitati a evitare spostamenti nelle ore di punta.

Covid, aumento di contagi in Francia e Repubblica Ceca

In Francia sarà ripristinato invece in 39 dipartimenti l’obbligo di indossare la mascherina a scuola, revocato in 79 di essi a seguito del miglioramento della situazione sanitaria. Lo ha annunciato il portavoce del governo Gabriel Attal. La misura è dovuta al recente aumento dei casi di Covid-19 nel Paese. Preoccupazione anche in Repubblica Ceca, dove i casi di positività si sono avvicinato a 10 mila per la prima volta da marzo: i contagi nel Paese stanno attualmente crescendo non tra i giovani, come è avvenuto a settembre, ma tra le persone fra i 30 e i 50 anni non vaccinate.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021