Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, focolaio su una nave da crociera a Genova

Circa 120 i passeggeri positivi, che sono stati isolati nelle cabine. La maggior parte dei contagiati è asintomatica.

3 Gennaio 2022 17:30 Redazione
Covid, focolaio su una nave da crociera a Genova. Circa 120 i passeggeri positivi, che sono stati isolati nelle cabine.

Focolaio a bordo della nave da crociera Msc Grandiosa, arrivata questa mattina alle 8 al porto di Genova, proveniente da Marsiglia: circa 120 passeggeri sono risultati positivi ai tamponi effettuati prima dello sbarco nella città ligure. I passeggeri contagiati, in maggioranza italiani e asintomatici, sono stati immediatamente isolati nelle rispettive cabine.

Focolaio a bordo, passeggeri positivi isolati nelle cabine

Il cluster è stato rilevato dal personale durante i controlli messi in atto dalla compagnia, che prevedono almeno almeno tre tamponi a bordo delle navi. I crocieristi sono infatti sottoposti al test a inizio, a metà e a fine viaggio. Come comunicato da Msc, la maggior parte dei passeggeri è asintomatica e nessuno necessita di ricovero: in base al protocollo, sono stati isolati nelle rispettive cabine in attesa dell’Intervento dell’Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera, della società armatrice, della Capitaneria di porto e della Protezione civile regionale. Msc ha reso noto che è stato avviato l’iter per il rientro a casa dei passeggeri italiani risultati, che avverrà tramite i mezzi protetti messi a disposizione dalla società armatrice. I crocieristi stranieri, invece, saranno trasferiti in un Rsa di Genova. Sei posti nella struttura dovessero esaurirsi, i rimanenti turisti stranieri verranno invece accolti in una Rsa in Piemonte. Una quarantina i passeggeri positivi che sbarcheranno a Genova: in giornata dovranno salire a bordo 700 nuovi  passeggeri, anche loro per una crociera sul Mediterraneo.

Covid, focolaio su una nave da crociera a Genova. Circa 120 i passeggeri positivi, che sono stati isolati nelle cabine.
Dopo la sanificazione, Msc Grandiosa continuerà il suo viaggio (MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Focolaio a bordo, dopo la sanificazione il viaggio continua

Dopo una completa sanificazione, la nave proseguirà infatti il viaggio verso Civitavecchia, dove ci sarà un secondo sbarco come previsto dai protocolli di sicurezza. Nel frattempo i croceristi rimarranno in isolamento nelle cabine. Msc Grandiosa, che dopo aver raggiunto Civitavecchia navigherà prima verso Palermo e poi Malta, ospita quasi 4 mila passeggeri e circa 900 uomini dell’equipaggio. Focolaio di Covid anche a bordo di un’altra imbarcazione della stessa compagnia: secondo fonti brasiliane ci sarebbero almeno 20 casi accertati di Covid-19 sul transatlantico Msc Preziosa, approdato a Buzios dopo la notte di Capodanno trascorsa al largo di Copacabana. Un altro cluster di Covid è stato poi rilevato sulla nave AIDAnova, ormeggiata a Lisbona: in quarantena una sessantina di positivi.

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021