Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Iss: la dose booster protegge da forme gravi di malattia nel 98 per cento dei casi

In terapia intensiva 26,7 non vaccinati per 100 mila abitanti. Con terza dose il tasso scende a 0,9. Aumentano i ricoveri dei bambini sotto i 5 anni. I dati del report esteso sulla pandemia di Covid in Italia.

15 Gennaio 2022 16:28 Redazione
Contagi, ricoveri, incidenza, efficacia vaccini. Covid, i dati del report esteso Iss sulla pandemia in Italia.

Il tasso di ricoverati in terapia intensiva per Covid è di 26,7 ogni 100 mila per i non vaccinati, a fronte di un dato di 0,9 ogni 100 mila per i vaccinati con booster. È quanto emerge dal report esteso dell’Istituto Superiore di Sanità sull’emergenza pandemica. Il rapporto evidenzia inoltre che l’efficacia del vaccino nel prevenire la diagnosi di infezione SARS-CoV-2 è pari al 71 per cento entro 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, al 57 per cento tra i 91 e 120 giorni, del 34 per cento oltre 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale.

Covid in Italia, come cambia l’efficacia del vaccino

Rimane elevata l’efficacia vaccinale nel prevenire casi di malattia severa: 95 per cento nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, 93 per cento nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, 89 per cento nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni. Nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster, l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8 per cento e al 98 per cento.

Iss: la dose booster protegge da forme gravi di malattia nel 98 per cento dei casi (MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Covid in Italia, aumentano gli under 5 ricoverati

Nelle ultime due settimane, sottolinea l’Istituto Superiore di Sanità, è stato osservato un «forte aumento dell’incidenza in particolare per la classe di età 16-19 anni e un forte aumento del tasso di ospedalizzazione nella fascia minore di 5 anni», con più di 10 ricoveri per milione di abitanti. Il tasso più alto di incidenza è stato registrato nella fascia di età 20-29 anni: 2.872 casi per 100 mila abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente. Quella più bassa, nelle fasce di età superiori a 80 anni, «che presentano anche una maggiore copertura vaccinale sia con ciclo completo che con dose di richiamo».

Contagi, ricoveri, incidenza, efficacia vaccini. Covid, i dati del report esteso Iss sulla pandemia in Italia.
Covid-19 in Italia, stabili le reinfezioni (DAMIEN MEYER/AFP via Getty Images)

Covid in Italia, stabili le reinfezioni

In aumento la percentuale di casi Covid tra gli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione. «Registrato un aumento del numero di casi segnalati: 12.009 rispetto ai 10.393 della settimana precedente», anche se «la percentuale di casi sul totale risulta in lieve diminuzione da 2 per cento a 1,8 per cento». Dati anche sulle reinfezioni, che si attestano sul 3,3 per cento del totale dei casi, risultando stabile rispetto alla settimana precedente. La probabilità di contrarre una reinfezione, sottolinea l’Iss, risulta più elevata nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con almeno una dose.

Tag:Covid
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 23 maggio: 9.820 nuovi casi e 80 morti. Tasso di positività in calo nonostante i pochi tamponi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 23 maggio: 9.820 nuovi casi e 80 morti
Stabili i ricoveri, che calano di poche unità, mentre risalgono i decessi rispetto al report di ieri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 maggio: 17.744 nuovi casi e 34 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 maggio: 17.744 nuovi casi e 34 morti
In calo ricoveri ordinari (-170) e terapie intensive (-9). Tasso di positività all’11 per cento. I dati della pandemia di Coronavirus.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti. Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti
In calo i ricoveri ordinari (-242), scendono anche i pazienti in terapia intensiva (-6). Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021