Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone nel mondo

Lo studio: problemi per circa il 5 per cento degli adulti contagiati da virus. Il caso di una paziente che non ha recuperato dopo più di due anni.

28 Luglio 2022 13:39 Redazione
Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone nel mondo: problemi per circa il 5 per cento degli adulti contagiati da virus.

Il Covid ha provocato danni duraturi all’olfatto e al gusto per almeno 27 milioni di persone. E le donne sono state le più colpite da quello che, in particolare a inizio pandemia, spiccava come sintomo caratteristico dell’infezione da Coronavirus Sars-CoV-2. Lo evidenzia una ricerca pubblicata sul British Medical Journal e guidata da esperti della National University of Singapore: il disturbo persistente ha riguardato circa il 5 per cento dei soggetti che hanno ricevuto la diagnosi di Covid.

Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone nel mondo: problemi per circa il 5 per cento degli adulti contagiati da virus.
Danni duraturi a olfatto e gusto post-Covid, le donne sono più a rischio (ANNE-CHRISTINE POUJOULAT/AFP via Getty Images)

Danni a olfatto e gusto, sono ancora tra i sintomi Covid più comuni

Il cambiamento nell’olfatto e nel gusto è ancora comune nei pazienti Covid: più del 40 per cento dei contagiati riporta questi sintomi, a livello globale. Che però in genere scompaiono se non con la positività, in genere poco dopo. Non tutti sono però così fortunati: tra tutti i casi riportati dallo studio, spicca quello di una paziente con cui i ricercatori hanno parlato, che ha riferito di dover ancora recuperare il suo senso dell’olfatto, a oltre due anni dall’infezione.

Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone nel mondo: problemi per circa il 5 per cento degli adulti contagiati da virus.
La perdita persistente di olfatto e gusto riguarda il 5 per cento dei pazienti Covid (ANGELOS TZORTZINIS/AFP via Getty Images)

Danni a olfatto e gusto post-Covid, le donne più a rischio

Utilizzando una tecnica matematica per stimare i tassi di recupero dell’olfatto e del gusto e identificare i fattori chiave associati alla durata e alla probabilità di guarigione, i ricercatori hanno scoperto che la perdita dell’olfatto può persistere nel 5,6 per cento dei pazienti, mentre il 4,4 per cento potrebbe non recuperare il senso del gusto. A 30 giorni dall’infezione iniziale, solo il 74 per cento dei pazienti ha riferito di aver recuperato l’olfatto e il 79 per cento dei pazienti ha riportato di aver recuperato il gusto. I tassi di recupero aumentavano col passare dei mesi, raggiungendo un picco del 96 per cento per l’olfatto e del 98 per cento per il gusto passati sei mesi. In genere, le donne hanno meno probabilità di ripresa rispetto agli uomini, così come i pazienti con una maggiore gravità iniziale della perdita dell’olfatto rispetto a quelli con perdita del gusto.

Tag:Covid
Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento. Non si conoscono ancora le sue condizioni
  • Cronaca
Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento
Nel 1988 ha pubblicato I versi satanici, la sua opera considerata blasfema dal regime iraniano. Ha ricevuto un fatwa, una condanna a morte, e da allora gli sono arrivate decine di minacce. Oggi l'aggressione.
Redazione
L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Paolo Scudieri è l'Ad del colosso Adler, ma anche il proprietario dello yacht incendiato a Formentera. Cosa è successo.
  • Gossip
Paolo Scudieri, chi è l’Ad dello yacht incendiato a Formentera
L'imbarcazione aveva un valore di 25 milioni di euro.
Annarita Faggioni
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti. Ancora un netto calo di ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti
Un altro lievissimo calo di nuovi casi nel bollettino Covid di oggi. Dopo i poco più di 28mila contagiati di ieri, infatti, il report odierno del ministero della Salute mostra 26.693 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore in Italia. Il numero di positivi continua ad abbassarsi giorno dopo giorno. 177.819 sono stati i tamponi […]
Giuseppe Fontana
Covid Italia, in calo Rt, incidenza e ricoveri. I dati del report settimanale Istituto Superiore di Sanità - Ministero della Salute.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt, incidenza e ricoveri
Scendono sia il tasso di occupazione in terapia intensiva che quello nelle aree mediche. I dati del report settimanale ISS-Ministero della Salute.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'11 agosto: 28.433 nuovi casi e 130 morti. Il report mostra un tasso di positività sceso al 15 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’11 agosto: 28.433 nuovi casi e 130 morti
Stabili le terapie intensive, scendono i ricoverati in area medica. Il tasso di positività è al 15 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021