Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cosa cambia dalla zona gialla a quella arancione

A risentire del passaggio di colore saranno soprattutto i non vaccinati. Per chi ha il Super Green Pass non sono previste restrizioni.

3 Gennaio 2022 16:493 Gennaio 2022 16:49 Redazione
Cosa cambia dalla zona gialla a quella arancione. A risentire del passaggio di colore saranno soprattutto i non vaccinati.

Metà Italia è in giallo e alcuni territori sono già diventati arancioni. Undici comuni della Calabria, per la precisione, a cui dalla prossima settimana rischia di aggiungersi la Liguria, dove il tasso di occupazione dei letti in ospedale inizia a preoccupare. Dal bianco al giallo cambia poco o nulla, ma dal giallo all’arancione? Facciamo chiarezza.

In arancione le restrizioni riguardano soprattutto i no vax

Con l’entrata in vigore del Super Green Pass e poi con i vari “aggiustamenti” successivi, il governo ha via via introdotto importanti limitazioni per i non vaccinati, che sono valide in qualsiasi fascia di colore: chi è privo del lasciapassare sanitario rafforzato, adesso, non può nemmeno bere un caffè al bancone del bar. Ebbene, saranno i no vax a risentire dell’eventuale passaggio in arancione, mentre per gli altri cambierà ben poco.

Cosa cambia dalla zona gialla a quella arancione. A risentire del passaggio di colore saranno soprattutto i non vaccinati.
In zona arancione le limitazioni riguarderanno i no vax (Francesca Volpi/Getty Images)

In arancione chi ha il Super Green Pass può muoversi senza problemi

Le persone prive di Super Green Pass, infatti, in zona arancione non potranno uscire dal Comune di residenza, se non per motivi di lavoro, necessità o urgenza, proprio come succedeva in passato per tutti. Chi è in possesso del certificato verde rafforzato non solo potrà spostarsi da un comune all’altro, ma anche tra regioni di questo colore. In zona arancione, inoltre, le attività restano aperte, con le stesse regole di accesso della zona gialla.

Arancione, le soglie che portano al cambio di colore

Per la zona arancione ci sono tre soglie: incidenza superiore ai 150 casi ogni centomila abitanti, 30 per cento di posti letto occupati da malati Covid nei reparti ordinari e 20 per cento nelle terapie intensive. In zona arancione, almeno per i vaccinati, non ci sono di fatto restrizioni impattanti. Tutto cambierebbe invece in caso di passaggio in rosso: in una regione di questo colore, le restrizioni sarebbero valide per tutti, senza alcune distinzioni. Negozi e locali di ristorazione chiuderebbero ( consentito soltanto l’asporto e la consegna a domicilio), e nessuno potrebbe uscire dal proprio Comune di residenza, se non per i noti motivi di lavoro, necessità o urgenza.

Tag:Covid
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021