Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, la Corte Suprema di New York boccia l’obbligo di mascherina. In Israele via alla quarta dose

Da una parte all’altra del pianeta, il virus corre e costringe i governi a inserire e cambiare le regole. Nello stato americano via alle mascherine al chiuso, in quello israeliano parte la campagna vaccinale anche per la fascia 18-60 anni. La Russia fa i conti con numeri record, mentre in Brasile Bolsonaro attaccato dalla Corte Suprema.

25 Gennaio 2022 15:51 Redazione
Covid, la Corte Suprema di New York boccia l'obbligo di mascherina. In Israele via alla quarta dose. In Russia record di casi, Bolsonaro denunciato per i vaccini pediatrici

Mentre l’Italia vede, lentamente, la fine della quarta ondata, con le dichiarazioni di ieri del generale Francesco Paolo Figliuolo che ha parlato di «plateau della curva» e i numeri a vedere più guariti che positivi, anche negli altri paesi la pandemia viene affrontata con restrizioni e decisioni varie. Dalle scelte sui vaccini in Israele alle sentenze della Corte Suprema di New York contro l’obbligo di mascherina, nel mondo sono tanti i governi che fanno i conti, ancora, con l’alto numero di contagi.

Covid, la Corte Suprema di New York boccia l'obbligo di mascherina. In Israele via alla quarta dose. In Russia record di casi, Bolsonaro denunciato per i vaccini pediatrici
Cittadini di New York passeggiano a Manhattan vicino a una zona riservata ai tamponi (Getty)

New York, la Corte Suprema boccia l’obbligo di mascherina

Il governatore Kathy Hochul, poco più di un mese fa, aveva introdotto nuovamente un obbligo molto contestato, quello della mascherina nelle scuole e nei luoghi pubblici. L’ordinanza è entrata in vigore lo scorso 13 dicembre, ma ora a bloccare la sua decisione è stata la Corte Suprema dello Stato di New York. Secondo il giudice Thomas Rademaker, infatti, il governatore non può imporre un obbligo di questo tipo senza il via libera legislativo dello Stato. Una bocciatura in piena regola, nonostante «le sue intenzioni sono dettate dalla volontà di proteggere i cittadini del territorio». New York è stata l’epicentro della quarta ondata statunitense nelle scorse settimane.

Israele, via libera alla quarta dose di vaccino per gli over 18

Dopo settimane di dibattiti e indiscrezioni, Israele ha deciso: la quarta dose di vaccino anti Covid è ufficialmente raccomandata a tutti i cittadini tra i 18 e i 60 anni. La fascia d’età si aggiunge a quella over 60, a cui già da dicembre era stato consigliato, insieme a personale medico e soggetti fragili. Si parla di un’ulteriore dose booster per chi ha ricevuto la terza da almeno 5 mesi. Il via libera è arrivato dopo le analisi dei dati relativi all’effetto della quarta dose. Secondo lo studio la protezione contro la malattia grave aumenterebbe di 3-5 volte, mentre la protezione dall’infezione raddoppierebbe.

Covid, la Corte Suprema di New York boccia l'obbligo di mascherina. In Israele via alla quarta dose. In Russia record di casi, Bolsonaro denunciato per i vaccini pediatrici
Vaccini anti Covid in Israele (Getty)

Russia: record di casi quotidiani per il quinto giorno consecutivo

Anche la Russia fa i conti con l’avanzata del virus e registra un record negativo che non piace al governo Putin. Per il quinto giorno di fila, infatti, il paese ha riscontrato una cifra mai toccata prima di nuovi casi giornalieri. Nelle ultime 24 ore si parla di 67.809 nuovi positivi, contro i 65.109 del giorno precedente. Alto anche il numero di decessi, 681. Il precedente picco si era registrato a novembre.

Brasile, denunce contro Bolsonaro

Intanto in Brasile il presidente Jair Bolsonaro rischia di essere indagato dalla Corte suprema del paese. La giudice Rosa Weber, infatti, ha accolto una denuncia presentata dall’opposizione, che contesta al presidente della Repubblica di aver ritardato l’avvio della vaccinazione pediatrica contro il Covid. Weber avrebbe chiesto alla Procura generale della Repubblica di determinare se ci sia in effetti la possibilità di avviare l’inchiesta contro il capo dello Stato.

Tag:Covid
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti
Ricoverati sempre in calo e numeri sempre più bassi. La curva epidemica prosegue a calare.
Redazione
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l'appello dei presidi. D'accordo i sottosegretari Floridia e Costa
  • Attualità
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l’appello dei presidi
Gli esami di terza media e di maturità si sosterranno con o senza obbligo di mascherina contro il Covid? Il mondo della scuola continua a confrontarsi con la necessità di mantenere o di eliminare la norma che prevede l’utilizzo dell’importante strumento di prevenzione sia per gli insegnanti sia per gli studenti. Ma la voce di […]
Redazione
Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
  • Attualità
Covid in Corea del Nord, i conti non tornano
Troppo bassa la mortalità del virus, considerando che il Paese non ha vaccini e adeguate attrezzature mediche per affrontare il virus. Ma c’è anche chi sostiene che Pyongyang abbia “strategicamente” alzato il numero dei contagiati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021