Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid in Corea del Nord, i conti non tornano

Troppo bassa la mortalità del virus, considerando che il Paese non ha vaccini e adeguate attrezzature mediche per affrontare il virus. Ma c’è anche chi sostiene che Pyongyang abbia “strategicamente” alzato il numero dei contagiati.

27 Maggio 2022 11:40 Redazione
Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.

Secondo i dati resi noti da Pyongyang, la battaglia contro il Covid in Corea del Nord sta facendo registrare risultati impressionanti: a fronte di 3,3 milioni di persone risultate positive nel Paese eremita (che sta vivendo la prima ondata a oltre due anni dallo scoppio della pandemia), solo 69 sarebbero morte a causa del virus. Tasso di mortalità dello 0,002 per cento: qualcosa che nessun altro Stato è riuscito a ottenere. La sensazione è che le cifre siano al ribasso: i conti non tornano.

Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
Un’ambulanza per le strade di Pyongyang, capitale della Corea del Nord (KIM WON JIN/AFP via Getty Images)

Corea del Nord, impossibile avere dati certi sul Covid

Secondo gli esperti, la Corea del Nord dovrebbe aver già avuto molte più vittime rispetto a quelle riportate. Al di là del tasso di mortalità fatto registrato in tutto il mondo, che fa pensare a numeri maggiori, il Paese guidato da Kim Jong-un ha a disposizione pochissimi vaccini, manca di adeguate attrezzature mediche (sta ricorrendo alla medicina tradizionale) e ha una carenza di tamponi, con cui poter rilevare le positività (e dunque procedere all’isolamento dei contagiati). In Corea del Nord, inoltre, vive un grande numero di persone denutrite, il che certo non aiuta contro il virus. Fatto sta che la segretezza della Corea del Nord rende praticamente impossibile avere dati più realistici sulla «febbre», definita da Kim Jong-un «il più grande tumulto dalla fondazione del Paese». Secondo diversi osservatori, Pyongyang sta volutamente sottostimando le vittime per proteggere a tutti i costi il leader supremo. Altri sostengono invece che il Kim Jong-un, al contrario, abbia ordinato di comunicare un numero falsamente alto di contagi, nel tentativo di rafforzare il controllo sui 26 milioni di abitanti della Corea del Nord.

Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
La Corea del Nord sta affrontando la sua prima ondata di Covid (KIM WON JIN/AFP via Getty Images)

Corea del Nord, il “no” ai vaccini offerti da Seul e Washington

Messo alle strette da gravi difficoltà economiche causate dalla chiusura delle frontiere, dalle sanzioni delle Nazioni Unite e dalla sua stessa cattiva gestione, Kim Jong-un potrebbe annunciare la vittoria sul Covid a giugno, nel corso di un meeting del Politburo. Quando il 12 maggio la Corea del Nord ha comunicato di aver rilevato il primo focolaio di Omicron, in molti si erano chiesti perché lo avesse fatto, visto appunto l’alone di mistero che circonda il Paese e il fatto che si fosse dichiarato orgogliosamente Covid-free per oltre due anni. Certo non per ottenere assistenza umanitaria da altri Paesi, visto che Pyongyang non ha risposto alle offerte di fornitura di vaccini e attrezzature mediche arrivate da Stati Uniti e Corea del Sud. Non resta che aspettare.

Tag:Covid
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
Covid, il Nobel Giorgio Parisi: «Assurdo ridurre l’obbligo di mascherina. Ci troviamo in una situazione seria».
  • Attualità
Covid, il Nobel Parisi: «Assurdo ridurre l’obbligo di mascherina»
«Ci troviamo in una situazione seria», ha detto, criticando la decisione di limitare ulteriormente l’obbligatorietà della misura di protezione personale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021