Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Inchiesta Covid, Conte: «Mai avuta bozza zona rossa Val Seriana»

L’ex premier a giugno di tre anni fa: «Il fatto che il 5 marzo 2020 fosse già sottoscritta dal ministro Speranza mi è stato riferito successivamente».

4 Marzo 2023 17:28 Redazione
Inchiesta Covid, Conte: «Mai avuta bozza zona rossa Val Seriana». Cosa dichiarò a giugno 2020 l'allora premier.

«Il fatto che il 5 marzo 2020 la bozza della zona rossa fosse già sottoscritta dal Ministro Speranza mi è stato riferito successivamente, credo dai miei collaboratori. Il documento firmato non è mai stato nelle mie mani». È quanto dichiarò il 12 giugno 2020 ai pm di Bergamo l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sentito come persona informata sui fatti nell’indagine sulla gestione della prima ondata di Covid in Val Seriana. E oggi tra gli indagati.

Inchiesta Covid, Conte: «Mai avuta bozza zona rossa Val Seriana». Cosa dichiarò a giugno 2020 l'allora premier.
Giuseppe Conte e Roberto Speranza (Getty Images)

Il verbale allegato agli atti di chiusura dell’inchiesta per epidemia colposa

Nel verbale, allegato agli atti di chiusura dell’inchiesta in cui Conte risulta indagato per epidemia colposa, si cerca di ricostruire i passaggi e i dati che hanno portato a una scelta che potrebbe aver fatto impennare il numero dei morti in provincia di Bergamo. «Con la Regione Lombardia non ho avuto interlocuzioni dirette in materia di zona rossa per Nembro e Alzano», dichiarò Conte. «Le mie interlocuzioni sono state solo con il Presidente Fontana ed escludo che mi sia stata chiesta l’istituzione di una zona rossa». L’allora presidente del Consiglio dei ministri parlò anche della email che il governatore della Lombardia gli aveva inviato il 28 febbraio 2020, chiedendo il «mantenimento delle misure già adottate». Di fronte agli approfondimenti del Cts «e alla luce degli ultimi dati, emerse l’orientamento degli esperti di una soluzione ancora più rigorosa e complessiva, non limitata ai solo due comuni della Val Seriana», ma a tutta Italia. Lo spiegò il 12 giugno 2020 l’ex premier. Il 6 marzo si recò negli uffici della Protezione Civile dove si svolse «una ampio confronto» sui dati epidemiologici «della Val Seriana e degli altri territori lombardi e non solo».

Inchiesta Covid, Conte: «Mai avuta bozza zona rossa Val Seriana». Cosa dichiarò a giugno 2020 l'allora premier.
Roberto Speranza (Getty Images)

Conte e Speranza figurano tra gli indagati dalla Procura di Bergamo

Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza figurano tra gli indagati dalla Procura di Bergamo nell’inchiesta sulla gestione della prima ondata di Covid. Insieme a loro anche il presidente rieletto della Lombardia Attilio Fontana, Angelo Borrelli, ex capo del Dipartimento della Protezione Civile, Silvio Brusaferro, direttore dell’Istituto Superiore della Sanità, Luigi Cajazzo, all’epoca dei fatti direttore generale della Sanità della regione Lombardia, Giulio Gallera, ex assessore regionale al Welfare. E poi componenti del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli, Agostino Miozzo, Giuseppe Ippolito, Mauro Dionisio, Francesco Maraglino, Giuseppe Ruocco e Andrea Urbani.

Tag:Covid
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021