Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, la Cina alle prese con un grosso focolaio a Nanchino

Il virus è stato rilevato per la prima volta all’aeroporto il 20 luglio. Il Partito accusa di negligenza la direzione dello scalo. Contagi in altre cinque province e 13 città tra cui Pechino.

30 Luglio 2021 09:2630 Luglio 2021 09:27 Redazione
Cina: paura per focolaio a Nanchino

La Cina è alle prese con un nuovo focolaio di Covid a Nanchino, nella provincia dello Jiangsu. Da lì, i contagi si sono diffusi in altre cinque province tra cui Anhui, Liaoning, Sichuan e Guangdong e almeno 13 città comprese Pechino (dove si sono registrati due casi, i primi interni in sei mesi) e Chengdu. I media controllati dallo Stato non hanno esitato a definirlo il «contagio più esteso dopo Wuhan». Non si sa se i contagiati siano stati o meno vaccinati.

I contagi partiti dall’aeroporto di Nanchino

A Nanchino – ormai il numero dei contagiati ha toccato i 200 – l’epicentro è stato l’aeroporto particolarmente trafficato dove il virus è stato rilevato il 20 luglio. Il luogo affollato e la variante Delta particolarmente contagiosa hanno fatto esplodere i contagi. Per questo tutti i voli dallo scalo sono stati sospesi fino all’11 agosto, come ha riferito il Global Times. Dure le critiche della commissione centrale per l’ispezione disciplinare, organo del Partito comunista, alla direzione dell’aeroporto accusata di negligenza e gestione non professionale. Tutti i 9,3 milioni di residenti, compresi quelli che si trovano in visita, saranno testati, ha fatto sapere l’agenzia Xinhua. Mentre aumentano i controlli sulle entrate e le uscite dalla città.

.

 

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021