Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, nei tamponi di chi arriva dalla Cina non c’è la variante Gryphon

Tanto a Malpensa quanto a Fiumicino, sono arrivati decine di cittadini cinesi positivi, ma nessuno di loro con la pericolosa variante di Pechino.

2 Gennaio 2023 18:14 Redazione
Covid, nei tamponi di chi arriva dalla Cina non c'è la variante Gryphon. Sia a Malpensa sia a Fiumicino sono state sequenziate varianti già note

Il 2022 si è chiuso con il timore per le notizie che arrivano dalla Cina, con un costante rialzo di positivi e morti per Covid. Il 2023, in Italia, si apre con la notizia dei risultati dei tamponi processati a Malpensa, effettuati sui tanti passeggeri sbarcati da Pechino. Nonostante l’alto numero di positivi riscontrati, c’è una buona notizia: l’assenza della variante Gryphon, la più temuta, riscontrata sia in Cina sia negli Usa. Si tratta di una ricombinazione di Omicron con una caratteristica principale, la sua immunoevasività. Tanto da aver invaso il Paese cinese, ricaduto nel turbine della pandemia a tre anni dalla diffusione del virus.

Covid, nei tamponi di chi arriva dalla Cina non c'è la variante Gryphon. Sia a Malpensa sia a Fiumicino sono state sequenziate varianti già note
Una turista cinese e i due figli attendono a Fiumicino di essere sottoposti al tampone (Getty)

I sequenziamenti: ci sono BA.5.2 e BQ.1.1

Se l’assenza di Gryphon e della sua discendente XBB, diffusissima negli Usa, è un dato positivo, restano da monitorare le altre varianti. Tra le sottovarianti identificati nei primi sequenziamenti compaiono BA.5.2, che discende da Omicron 5, e BQ.1.1, ribattezzata Cerberus, ormai da tempo la più diffusa variante in Italia. Imputabile direttamente alla Cina c’è soltanto BF.7, molto simile a quelle già presenti. Notizie importanti, che provengono sia da Malpensa sia da Fiumicino. Anche dall’aeroporto di Roma, infatti, fanno sapere che non è stata riscontrata la Gryphon. Francesco Vaia, direttore dello Spallanzani, ha confermato «la presenza di varianti da noi già conosciute e attualmente coperte da farmaci e vaccini. Soprattutto da immunità ibrida».

Covid, nei tamponi di chi arriva dalla Cina non c'è la variante Gryphon. Sia a Malpensa sia a Fiumicino sono state sequenziate varianti già note
Alcuni cittadini cinesi arrivati a Fiumicino (Getty)

La situazione in Cina: corsa al farmaco Udca

In Cina, intanto, i numeri continuano ad aumentare e da Pechino arriva la notizia di una vera e propria corsa dei cittadini a un farmaco specifico. Si tratta dell’Udca, un farmaco a base di acido ursodesossicolico, testato contro il Covid su mini-organi in laboratorio, criceti e polmoni umani non adatti a trapianti, oltre che su volontari. Solitamente è utilizzato per trattare disturbi al fegato e si è rivelato essere particolarmente efficace contro il virus. A lavorarci è una ricercatrice italiana, Teresa Brevini, del Wellcome-MRC Cambridge Stem Cell Institute di Cambridge.

LEGGI ANCHE: Covid, cosa ha detto Xi Jinping nel discorso di fine anno

Tag:Covid
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021