Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Schillaci firma l’ordinanza: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina

Il ministro della Salute ha firmato l’ordinanza: in tutta Italia chi arriva dalla Cina sarà obbligatoriamente sottoposto a tampone. Intanto il 26 dicembre a Malpensa sono sbarcati 97 positivi da due diversi voli da Pechino.

28 Dicembre 2022 16:06 Redazione
Covid, Schillaci firma l'ordinanza: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina. Due aerei a Milano con decine di positivi

Tutti i viaggiatori che dalla Cina arriveranno in Italia, in qualsiasi aeroporto del Paese, saranno sottoposti a tampone obbligatorio. Questa è la scelta del governo guidato da Giorgia Meloni e del ministro della Salute Orazio Schillaci. Quest’ultimo ha firmato l’ordinanza dopo l’allarme lanciato dall’altra parte del pianeta, con un numero crescente vertiginoso di casi Covid a Pechino e in tutto lo Stato cinese. Già da ieri all’aeroporto di Malpensa è stato attivato il protocollo per effettuare tamponi a tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. Adesso si farà così in tutta Italia.

Covid, Schillaci firma l'ordinanza: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina. Due aerei a Milano con decine di positivi
Alcuni passeggeri appena sbarcati a Malpensa (Getty)

Schillaci: «Misura indispensabile»

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha spiegato: «Ho disposto, con ordinanza, tamponi antigenici Covid19 obbligatori, e relativo sequenziamento del virus, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia. La misura si rende indispensabile per garantire la sorveglianza e l’individuazione di eventuali varianti del virus al fine di tutelare la popolazione italiana. Riferirò più dettagliatamente nel corso del Consiglio dei Ministri convocato oggi». In mattinata, dopo le disposizioni già previste dal 26 dicembre dall’aeroporto di Milano Malpensa, anche a Fiumicino l’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato, aveva disposto la stessa norma: «Riprendono i test per i voli dalla Cina, in attesa delle disposizioni nazionali».

Covid, Schillaci firma l'ordinanza: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina. Due aerei a Milano con decine di positivi
Tornano i tamponi in aeroporto (Getty)

A Milano due voli con molti positivi dalla Cina

Sulla vicenda è intervenuto anche l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, l’ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. Ha raccontato che a Malpensa il 26 dicembre scorso sono stati testati i passeggeri di due voli e trovati molti positivi. «Sul primo volo», racconta Bertolaso, «su 92 passeggeri sono 35 i positivi. Nel secondo, su 120 passeggeri 62 sono positivi». Si tratta rispettivamente del 38 e del 52 per cento dell’intera capienza dei velivoli. Già attivato il sequenziamento per capire se tra loro ci siano eventuali portatori di nuove varianti. Intanto Schillaci è in costante contatto con il resto dei Paesi membri dell’Unione Europea e non è escluso che già dalle prossime ore possano essere adottate strategie condivise.

Tag:Covid
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021