Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid: chi è Lorenzo Damiano, leader no vax ora in terapia sub-intensiva

Il 56enne politico veneto è uno dei simboli della lotta contro vaccini e green pass, ma ora è ricoverato in ospedale. Il contagio potrebbe essere avvenuto a Medjugorje.

24 Novembre 2021 15:07 Redazione
Covid: chi è Lorenzo Damiano, leader no vax ora in terapia sub-intensiva. Chiedeva un nuovo processo di Norimberga, ora è ricoverato

Lorenzo Damiano, un simbolo della lotta dei no vax e dei no green pass, è stato ricoverato in terapia sub-intensiva del settore Covid dell’ospedale di Vittorio Veneto. L’uomo, 56 anni, è diventato nelle ultime settimane un vero leader del movimento contro vaccini e green pass, ma ora dovrà fare i conti con il virus. Il contagio pare possa essere avvenuto a inizio novembre durante un viaggio a Medjugorje. Dopo le terapie domiciliari, ora è arrivato il ricovero e il politico si trova in ospedale sotto ossigeno dopo aver sviluppato diversi problemi respiratori, ogni giorno più gravi.

Chi è Lorenzo Damiano

Lorenzo Damiano, 56 anni, è il presidente del movimento cattolico Pescatori di Pace. A inizio ottobre ha ottenuto il 2,78 per cento dei consensi nella corsa a sindaco di Conegliano, candidatosi da capo della lista civica Norimberga2. Proprio il richiamo al processo di Norimberga lo ha reso celebre e da qui il nome della lista. Su Youtube aveva annunciato di stare «preparando un nuovo processo di Norimberga per giudicare i presunti responsabili della pandemia». Leader dei gruppi no vax e no green pass in Veneto, Damiano ha portato avanti la propria campagna elettorale basandosi esclusivamente su questi punti: i no al documento verde e alla dittatura sanitaria, la libertà di scelta in ambito vaccinale e le terapie mediche domiciliari. Le stesse, queste ultime, che non sono bastate al politico, ovviamente non vaccinato, che ora è in terapia sub-intensiva.

Il contagio a Medjugorje

Il contagio potrebbe essere avvenuto una decina fa a Medjugorje. Sulla pandemia diceva che si tratta solo «di un effetto mediatico», parlando di «confusione utilizzata come strategia». «L’Italia deve essere libera, non vogliamo avere la dittatura», spiegava Damiano, prima del contagio. Ora rischia di non recuperare totalmente la funzionalità polmonare e i medici stanno lottando per non far ulteriormente aggravare la situazione. Un peggioramento lo porterebbe in terapia intensiva. «Il vaccino», spiegava, «non viene da Dio che ama i suoi figli». Celebre anche il suo intervento durante una manifestazione no green pass a Treviso. In quel caso aveva chiesto alla Chiesa di non pubblicizzare alcuna decisione del governo riguardante la campagna vaccinale.

 

 

 

 

 

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021