Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Chi è Bartolomeo Pepe, l’ex senatore no vax ucciso dal Covid

Non ce l’ha fatta l’ex esponente grillino, deceduto all’ospedale Cutugno di Napoli dove era ricoverato in terapia intensiva per una polmonite dovuta al Covid. Aveva 59 anni.

23 Dicembre 2021 15:5623 Dicembre 2021 19:54 Redazione
Covid, chi è Bartolomeo Pepe, l'ex senatore no vax ora in terapia intensiva. L'8 marzo 2020 definiva la pandemia un'isteria

Bartolomeo Pepe, ex senatore del Movimento 5 Stelle, è morto all’ospedale Cotugno di Napoli dove era ricoverato in terapia intensiva, a causa di una polmonite bilaterale interstiziale conseguenza del Covid. Dopo aver contratto il virus, il politico è stato traferito in ospedale sabato scorso ma le sue condizioni sono via via peggiorate, fino a costringere i medici e gli operatori sanitari a sedarlo e intubarlo. Adesso la notizia del decesso diffusa dall’Agi e confermata da fonti sanitarie dell’ospedale.

Chi è Bartolomeo Pepe

Bartolomeo Pepe è nato a Casalnuovo, comune di Napoli, ed è stato un ex senatore del Movimento 5 Stelle. La sua carriera politico lo ha portato fino a Palazzo Madama, proprio con i grillini, da cui però si staccò dopo due anni per divergenze. Da lì è passato in vari gruppi fino ad aderire a Grandi Autonomie e Libertà-Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro, gruppo parlamentare di centro-destra. Tra le sue battaglie da senatore, si ricordano molte istanze ambientalistiche riguardanti l’emergenza rifiuti in Campania. Una delle sue battaglie nel 2016 riguardò proprio i vaccini, ma ovviamente non quelli anti Covid. Bartolomeo Pepe era un forte sostenitore della presunta correlazioni tra vaccini e autismo. Per questo organizzò un evento con la proiezione del film Vaxxed, un contestato documentario sull’argomento. Pepe, poi, revocò la richiesta di proiezione.

Covid, chi è Bartolomeo Pepe, l'ex senatore no vax ora in terapia intensiva. L'8 marzo 2020 definiva la pandemia un'isteria
L’ex senatore Bartolomeo Pepe (Youtube)

Bartolomeo Pepe: il post su Facebook del marzo 2020

L’8 marzo 2020, nei giorni in cui partì di fatto il lockdown italiano, Bartolomeo Pepe scrisse un post su Facebook molto contestato, in cui parlava della pandemia come una «ridicola isteria». «Non sono d’accordo. Bisogna sgonfiare questa ridicola isteria, fomentata ad arte, per il coronavirus. Lo ha detto la Gismondi. Lo insegnano i dati. Di influenza da virus H1N1 e simili si ammalano 7 milioni di persone l’anno», ha scritto. E poi ha continuato: «Quest’anno già oltre 6,5 mln e già 200 morti. Se ad inizio stagione si fosse fatto lo stesso clamore per i suoi contagiati si sarebbe visto che l’epidemia rispondeva anch’essa ad una crescita esponenziale, come ogni anno. Finiamola di favorire questa speculazione di tutti i poteri forti: Bigpharna, attraverso Bill Gates, Gavi ed altre corporazioni che finanziano per 3/4 l’OMS; le altre corporazioni economiche come quelle del 5G o del glifosato e degli OGM, che fanno passare le loro porcherie nel silenzio, aiutate dai Governi, che impongono restrizioni inaudite alla libertà e creano la convinzione di un’Europa da difendere, domani dalla Russia come oggi dalla Cina del virus; i Servizi del mondo occidentale che processano Assange nel silenzio generale e nell’impossibilità di manifestare in Europa; i media che hanno trasformato l’influenza da Coronavirus nella peste».

Bartolomeo Pepe, condizioni precipitate in fretta

Le sue condizioni erano state definite «molto critiche» dal primario Antonio Carcione. «Vedremo come evolve nelle prossime ore», aveva detto il medico. Vane però si sono rivelate le manovre di prono supinazione e le terapie con cortisone, immunoglobuline e antivirali per tentare di fargli superare la grave compromissione polmonare.

Covid, chi è Bartolomeo Pepe, l'ex senatore no vax ora in terapia intensiva. L'8 marzo 2020 definiva la pandemia un'isteria
Bartolomeo Pepe durante un comizio (Youtube)

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021