Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sanità

Covid: dal Regno Unito alla Russia il virus torna a correre

Oltremanica a spaventare è la variante Delta. In Cile, invece, dubbi sull’efficacia del vaccino cinese e Santiago finisce in lockdown. Ecco come sta reagendo il mondo al nuovo aumento di contagi.

15 Giugno 2021 17:37 Redazione
In Regno unito spostata la data del Freedom day, in Argentina restrizioni al traffico aereo. Cina: un quartiere di Guangzhou in lockdown

In alcune aree del mondo tornano a crescere i contagi da Covid e le autorità corrono ai ripari. Anche Paesi dove è alto il numero dei vaccinati hanno registrato nelle ultime settimane una crescita costante dei casi, che hanno costretto le autorità centrali a rivedere le ipotesi di apertura all’interno dei confini nazionali e a limitare gli spostamenti. Dall’Inghilterra al Cile, dalla Russia all’Argentina torna a suonare il campanello d’allarme.

Nel Regno Unito spostato il Freedom day

Il primo ministro inglese, Boris Johnson, pare orientato a spostare al 19 luglio il Freedom day, il giorno dell’addio alle restrizioni e del conseguente ritorno alla normalità. Johnson ha annunciato che il governo ha dovuto affrontare una scelta difficile ma inevitabile, decidendo di seguire le raccomandazioni degli esperti. I numeri in possesso dell’esecutivo britannico indicano una crescita dei contagi importante, determinata, soprattutto, dalla circolazione della nuova variante Delta – conosciuta ai più come Indiana – nonostante sia alto il numero dei vaccinati. A spaventare le autorità è la circostanza che alcuni dei decessi hanno colpito cittadini vaccinati.

Guangzhou, in lockdown un intero quartiere

A Guangzhou, città industriale di 15 milioni di abitanti della Cina meridionale, è stato chiuso nei giorni scorsi il quartiere centrale di Liwan. Venti i casi diagnosticati nell’ultima settimana, ma la prudenza è d’obbligo. Eseguiti test di massa con lo scopo di evitare un focolaio. Chiusi gli asili nido, i mercati all’aperto, sospesa la didattica in presenza, vietato mangiare al chiuso nei ristoranti. Alcuni organi di stampa parlano di una propagazione del virus che sta accelerando, pertanto sono state poste restrizioni ai luoghi dove il virus si trasmette più facilmente e la diffusione è più rapida.

In Russia preoccupa la situazione di Mosca

Anche la Russia non è risparmiata dalla progressione dell’infezione. Preoccupa la situazione a Mosca, dove si è tornati a toccare i livelli di gennaio. In salita anche il numero dei decessi, che secondo le stime fornite dalle autorità hanno raggiunto quota 125mila.

Cile, nuovo lockdown a Santiago

Nello stato andino è stato deciso un nuovo lockdown, a Santiago e nei territori limitrofi. Nonostante la vaccinazione proceda spedita sono finiti sotto accusa il siero cinese Sonivac, la cui efficacia pare abbia mostrato limiti evidenti, e le riaperture giudicate troppo rapide. Nelle ultime settimane si è registrata una accelerazione dei contagi, le terapie intensive sono tornate in affanno.

In Argentina restrizioni al traffico aereo

Il governo argentino ha posto severe restrizioni agli sbarchi sul territorio fino al 25 giugno. Si riducono gli atterraggi di aerei provenienti dall’Europa, mentre sono stati sospesi i voli in arrivo dalla Turchia e dai Paesi africani. Anche in questo caso a far paura è la variante Delta.

 

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021