Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Covid, la Cina rinuncia a ospitare la Coppa d’Asia 2023

La competizione calcistica a 24 squadre si sarebbe dovuta svolgere nell’estate del prossimo anno, in dieci città cinesi.

14 Maggio 2022 16:09 Redazione
Covid, la Cina rinuncia a ospitare la Coppa d’Asia: si sarebbe dovuta svolgere nell’estate 2023, in dieci città diverse.

A causa del perdurare della pandemia di Covid, la Cina ha rinunciato a ospitare nel 2023 la Coppa d’Asia di calcio. Lo hanno reso noto fonti della Federazione asiatica, aggiungendo che Pechino ha motivato la decisione con le attuali «circostanze eccezionali». Imponendo rigide misure di prevenzione e controllo, la Repubblica Popolare è riuscita a ospitare i Giochi Olimpici Invernali ma adesso, con il virus che torna a far paura nel Paese della “tolleranza zero”, ecco un altro evento sportivo che salta. Anche se programmato tra più di un anno.

Covid, la Cina rinuncia a ospitare la Coppa d’Asia: si sarebbe dovuta svolgere nell’estate 2023, in dieci città diverse.
I calciatori della Cina, prima di una partita delle qualificazioni per il Mondiale in Qatar (Neville Hopwood/Getty Images)

Coppa d’Asia, il torneo era già stato posticipato

La competizione a 24 squadre si sarebbe dovuta svolgere dal 16 giugno al 16 luglio 2023, in dieci diverse città della Cina, in stadi perlopiù di nuova costruzione: Pechino, Shanghai, Tientsin, Chongqing, Chengdu, Xi’an, Dalian, Qingdao, Xiamen e Suzhou. La Coppa d’Asia era stata spostata dalla tipica programmazione gennaio-febbraio, a causa del Mondiale 2022 in Qatar, che si svolgerà nell’emirato tra novembre e dicembre 2022. Adesso tocca all’AFC trovare assegnare l’organizzazione della competizione a un altro Paese: per adesso la Confederazione del calcio asiatico si è limitata a ad annunciare «ulteriori passi» a tempo debito.

Covid, la Cina rinuncia a ospitare la Coppa d’Asia: si sarebbe dovuta svolgere nell’estate 2023, in dieci città diverse.
Tifosi della Nazionale di calcio della Cina (STR/AFP via Getty Images)

Pochi giorni fa il rinvio dei Giochi Asiatici

Nei giorni scorsi sono stati rinviati a data da destinarsi i Giochi Asiatici, che erano stati programmati dal 10 al 25 settembre 2022 a Hangzhou, megalopoli con quasi 13 milioni di abitanti, dove è da poco terminata la costruzione di circa 56 siti per ospitare le competizioni. Contestualmente al rinvio dei Giochi asiatici, il Consiglio Olimpico d’Asia aveva annunciato anche la cancellazione dei Giochi asiatici giovanili, che dal 2009 vedono competere gli atleti tra i 14 e i 18 anni di età. Si sarebbero dovuti svolgere dal 20 al 28 dicembre 2022 a Shantou, sempre in Cina.

Tag:Covid
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
Covid Italia, in calo tutti i dati. In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo.
  • Attualità
Covid Italia, in calo tutti i dati
In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo. Diminuiscono anche ricoveri ordinari e terapie intensive.
Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021