Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»

Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».

26 Gennaio 2023 16:39 Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù

Roberto Burioni torna a parlare delle terapie domiciliari contro il Covid e attacca chi prescrive il cortisone. Per il docente di Virologia e Microbiologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, la somministrazione può aumentare «di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle». Per dimostrare la propria tesi, ha postato sui social la conclusione dello studio portato avanti all’ospedale Carlos Seguin Escobedo di Arequipa, in Perù. Lì, durante l’ondata tra il luglio e il settembre del 2021, hanno studiato gli effetti sui pazienti ricoverati per Covid. La ricerca è stata ora pubblicata su Travel Medicine and Infectious Disease.

Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
Un test Covid positivo (Getty)

Burioni: «Cortisone aumenta rischio di morte»

Il virologo spiega: «Siccome ancora qualche medico lo prescrive, sappiate che la somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle». Parole testimoniate dalla ricerca in cui l’obiettivo era quello di correlare l’assunzione preospedaliera di farmaci e lo sviluppo di una maggiore letalità da Covid. In Perù sono stati valutati 192 ricoverati. Tra loro, il 64,6 per cento aveva usato farmaci antinfiammatori non steroidei, il 35,4 per cento corticosteroidi, il 28,1 per cento antibiotici, il 24,5 per cento ivermectina e il 21,9 warfarina. Secondo gli autori dello studio «l’uso preospedaliero di corticosteroidi è stato associato a un rischio 5 volte maggiore di sviluppare esito fatale».

Siccome ancora qualche medico lo prescrive, sappiate che la somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di COVID-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pellehttps://t.co/eiNFl0Fa8A pic.twitter.com/ciDG07wBjZ

— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) January 26, 2023

L’Oms conferma: «Variante Kraken non è più grave»

Intanto l’Organizzazione mondiale della sanità conferma che l’ultima variante proveniente dagli Usa, la Kraken, «non è più grave». Gli espeti dell’Oms spiegano che «esistono prove di un aumento del rischio di trasmissione e di fuga immunitaria. Queste evidenze sono di forza moderata». Inoltre «è probabile che contribuisca all’aumento dell’incidenza di casi», ma «non è stato osservato alcun segnale precoce di un aumento della gravità». L’unico dubbio riguarda il basso numero di casi, quindi l’Oms spiega che soltanto con l’aumentare della diffusione, eventualmente, si potrà essere certi della letalità.

Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
La sede dell’Oms (Getty)

Tag:Covid
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021