Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Covid: blitz dei Nas in terme e centri benessere

Controlli a tappeto e verifiche su 628 strutture. I Carabinieri hanno riscontrato violazioni delle normative nel 15 per cento di esse.

10 Settembre 2021 11:30 Redazione
Covid: blitz dei Nas in terme e centri benessere

Terme, centri benessere e spa su tutto il territorio nazionale sono state al centro di un’operazione di ispezione coordinata dai Nas dei carabinieri in accordo con il ministero della Salute. La campagna di controllo è stata realizzata presso le strutture preposte a offrire servizi e trattamenti destinati al benessere psicofisico, come stabilimenti termali, centri benessere e spa.

I numeri del blitz in spa e centri benessere

Le verifiche hanno interessato 628 strutture e attività. In 95 di esse gli ispettori hanno accertato irregolarità. Si tratta del 15 per cento degli obiettivi ispezionati. In 11 di questi centri è arrivato il provvedimento di sospensione a causa di gravi carenze. Le verifiche, spiega una nota diffusa dai Nas, hanno consentito di accertare 38 violazioni sulla corretta attuazione delle misure di contenimento alla diffusione da Covid-19.  La maggior parte delle multe è conseguenza del mancato utilizzo delle mascherine.

I reati contestati

Diverse strutture, poi, non attuavano la sanificazione periodica prevista della legge e non offrivano informazioni a favore delle utenze circa le norme di comportamento, di distanziamento interpersonale e di capienza massima negli ambienti. Infine, conclude la note, i centri sanzionati peccavano di mancata valutazione del rischio epidemico all’interno delle strutture. Undici sanzioni specifiche hanno riguardato l’assenza di verifiche del gestore sul possesso del green pass e sul mancato divieto di accesso a servizi non attualmente erogabili, come ad esempio sauna e bagno turco. Altre 104 violazioni hanno riguardato irregolarità per motivi di pulizia e igiene. A queste si sommano carenze strutturali e mancate autorizzazioni sul corretto esercizio delle attività. Inoltre i Nas hanno pizzicato la presenza di personale senza qualifiche professionali per lo svolgimento di attività estetiche e massaggi.

Terme e spa: le segnalazioni complessive

Sono state segnalate 98 persone all’autorità giudiziaria e amministrativa. E’ stato disposto il sequestro di oltre 660 kg di prodotti alimentari presso le aree di ristoro e somministrazione delle attività. In  totale si arriva a 97mila euro di contestazioni amministrative. Cinque segnalazioni, infine, hanno riguardato violazioni della disciplina specifica dei centri termali con centri benessere che proponevano trattamenti di natura ‘termale’ anche in assenza di acque di riconosciuta efficacia terapeutica.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021