Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, arrestati per false inoculazioni due dipendenti dell’Asl di Napoli

Hanno simulato più di 30 somministrazioni. A Cagliari arrestato un uomo che, in cambio di una cena, si è presentato all’hub vaccinale al posto di un amico no vax.

26 Gennaio 2022 11:44 Redazione
Covid, arrestati per false inoculazioni due dipendenti dell’Asl di Napoli. A Cagliari arrestato un uomo che si è presentato all'hub vaccinale al posto di un amico no vax.

Simulavano di somministrare il vaccino anti-Covid, disperdendo in realtà le dosi in un batuffolo di ovatta, in cambio della consegna di 150 euro da parte dei pazienti che così ottenevano il Super Green Pass. Due dipendenti della Asl Napoli 1 Centro, impegnati in un hub vaccinale della città in qualità di infermiere e operatore socio sanitario, sono stati arrestati con l’accusa di atti contrari ai doveri d’ufficio, peculato e falso in atto pubblico. L’infermiere era la persona che fisicamente fingeva la somministrazione del vaccino, mentre l’operatore socio sanitario si occupava di reclutare i cittadini no vax disposti a pagare per “ricevere” la vaccinazione: i casi emersi sono più di 30. Le indagini hanno evidenziato che 14 persone, tra quelle a cui è stato falsamente inoculato il vaccino, risultano appartenere a categorie di lavoratori per le quali è previsto l’obbligo di vaccinazione per proseguire nello svolgimento delle rispettive mansioni.

Covid, arrestati per false inoculazioni due dipendenti dell’Asl di Napoli. A Cagliari arrestato un uomo che si è presentato all'hub vaccinale al posto di un amico no vax.
Vaccino anti-Covid, nuove truffe in Italia (Francesca Volpi/Getty Images)”r

Cagliari, all’hub vaccinale al posto dell’amico no vax

Un’altra notizia di truffa legata al vaccino arriva da Cagliari, dove nell’hub vaccinale della Fiera la Squadra Mobile ha arrestato in flagranza di reato un disoccupato 30enne, che voleva sottoporsi all’inoculazione usando dei documenti falsi. L’uomo si era presentato al centro vaccinale per ricevere la prima dose. Ma in realtà non era lui la persona indicata nei documenti fatti vedere all’infermiera dell’accettazione: un amico no vax, infatti, gli aveva dato tessera sanitaria e carta d’identità, con foto sostituita, promettendogli (com’è emerso) una cena se si fosse fatto vaccinare al posto suo. Accanto all’operatrice c’era un poliziotto, nel punto vaccinale proprio per vigilare sulla regolarità della procedure, che si è accorto della falsificazione del documento e lo ha bloccato. L’uomo è stato arrestato e si trova ai domiciliari per sostituzione di persona e uso di documenti falsi. Denunciato l’amico no vax, un 40enne titolare di un autonoleggio, per concorso in uso di documento falso.

Tag:Covid
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti
L'alto numero di guariti nelle ultime 24 ore fa diminuire gli attualmente positivi. I ricoverati scendono ancora. La Fondazione Gimbe evidenzia un calo del 30 per cento dei contagiati in appena una settimana.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti. Scendono i contagi e i ricoveri ma salgono i decessi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti
Sempre in calo sia i nuovi contagiati sia i ricoverati, ma ancora alto il conto dei decessi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti. Aumenta il tasso di positività, ancora giù i ricoveri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti
I nuovi contagiati risalgono rispetto ai valori di ieri, così come il tasso di positività. Sempre in calo i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021